Showing results by author "Sandro Scoppa" in All Categories
-
-
I PODCAST DI LIBER@MENTE
- By: Sandro Scoppa
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
I podcast di Liber@mente. Sguardi liberi e riflessioni su idee, potere, società è una serie audio che propone analisi e commenti ispirati ai principi del liberalismo classico.Ogni episodio affronta temi cruciali della vita pubblica – dalla libertà individuale alla giustizia, dalla proprietà al ruolo dello Stato – con uno sguardo indipendente, critico e non conforme.Tra attualità e storia, filosofia politica e diritto, i podcast offrono uno spazio di pensiero controcorrente, per comprendere il presente e difendere il valore della libertà in tutte le sue forme.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
LA SETTIMANA DI CONFEDILIZIA
- By: Sandro Scoppa
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il podcast della Confedilizia con i contributi più importanti della rassegna stampa curata dalla storica associazione della proprietà immobiliare.Ogni sabato su Spreaker e sulle maggiori piattaforme di ascolto.A cura di Sandro Scoppa
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
LA CASA DEL NONNO
- By: SANDRO SCOPPA
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il podcast del romanzo "La casa del nonno" di Sandro Scoppa (Collana Biblioteca della proprietà - Rubbettino editore). La ridente città di Salerno è il teatro delle vicende raccontate nel libro, che si immergono in una storia più vasta, che attraversa per intero il XX secolo e arriva alle soglie dei nostri giorni. Il racconto si snoda con un ritmo che coinvolge e appassiona, attraverso un susseguirsi di eventi che muovono dall’iniziale rapporto tra Gustavo Ferrari e Antonino Moscato e coinvolgono i loro discendenti. Essi ruotano attorno all’affitto di una casa nel centro appartenuta a ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-