I PODCAST DI LIBER@MENTE cover art

I PODCAST DI LIBER@MENTE

I PODCAST DI LIBER@MENTE

By: Sandro Scoppa
Listen for free

About this listen

I podcast di Liber@mente. Sguardi liberi e riflessioni su idee, potere, società è una serie audio che propone analisi e commenti ispirati ai principi del liberalismo classico.
Ogni episodio affronta temi cruciali della vita pubblica – dalla libertà individuale alla giustizia, dalla proprietà al ruolo dello Stato – con uno sguardo indipendente, critico e non conforme.
Tra attualità e storia, filosofia politica e diritto, i podcast offrono uno spazio di pensiero controcorrente, per comprendere il presente e difendere il valore della libertà in tutte le sue forme.FONDAZIONE VINCENZO SCOPPA
Economics Political Science Politics & Government Social Sciences
Episodes
  • 🎙️ LA FALSA PROMESSA DI KEYNES. IL COMPROMESSO CHE UCCIDE LA LIBERTÀ
    Aug 24 2025
    Nel 1926, John Maynard Keynes propose una “terza via” tra capitalismo e socialismo: mantenere la proprietà privata, ma sottoporla a un controllo sociale diffuso.
    Un compromesso apparente, smascherato punto per punto da Ludwig von Mises, che ne denunciò le conseguenze: distorsioni economiche, perdita di libertà e il rischio di derive autoritarie.
    In questo episodio, ripercorriamo lo scontro tra due visioni del mondo e analizziamo perché l’interventismo, anche quando ben intenzionato, finisce sempre per soffocare il libero mercato. Una riflessione più attuale che mai.
    A cura di Sandro Scoppa
    Show More Show Less
    4 mins
  • 🎙️ KARL POPPER E IL MONDO DI PARMENIDE: ALLE ORIGINI DEL PENSIERO CRITICO
    Aug 17 2025
    KarlPopper, uno dei grandi filosofi del Novecento, ci accompagna in un viaggio sorprendente tra i pensatori dell’antica Grecia. In Il mondo di Parmenide, scopriamo come il pensiero critico, la logica e perfino il metodo scientifico siano nati molto prima dei laboratori moderni: sulle coste della Ionia, dove Anassimandro, Eraclito e lo stesso Parmenide si confrontavano con le grandi domande sul mondo.
    Un racconto semplice e appassionante su come la libertà di pensare abbia preso forma duemilacinquecento anni fa, grazie a chi ha osato mettere in discussione anche ciò che sembrava ovvio.
    A cura di Sandro Scoppa
    Show More Show Less
    4 mins
  • 🎙️ HAYEK A LONDRA. IL MERCATO CONTRO IL POTERE
    Aug 10 2025
    Nel 1929, mentre l’Europa affonda nella crisi, Lionel Robbins, direttore del dipartimento di economia della London School of Economics, invita a Londra un giovane economista austriaco: Friedrich August von Hayek. Le sue lezioni scuotono l’ambiente accademico, opponendosi alle ricette stataliste in ascesa, promosse da John Maynard Keynes.
    Un confronto destinato a segnare la storia del pensiero economico del Novecento.
    In questo episodio raccontiamo quella svolta e il dibattito che ne scaturì, tra Cambridge e Londra, tra controllo e libertà.
    A cura di Sandro Scoppa
    Show More Show Less
    3 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.