Storie di Vino e Viticoltori cover art

Storie di Vino e Viticoltori

Storie di Vino e Viticoltori

By: Francesco Fabbretti
Listen for free

About this listen

Il podcast del vino italiano, ecologico e artigianale, raccontato da chi lo fa

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.Francesco Fabbretti
Art Cooking Food & Wine Hygiene & Healthy Living
Episodes
  • Ep.83 - ALMA RAMINGA e i suoi VINI raccontati da ANDREA PESARESI
    Nov 1 2025
    In compagnia di Andrea Pesaresi, proprietario della Società Agricola Alma Raminga, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    02:35 – La nascita del progetto Alma Raminga nel 2019.
    07:22 – L’importanza della formazione enologica di Andrea.
    09:39 – L’Acetaldeide-gate: meglio un vino prima naturale e poi fatto bene, o prima fatto bene e poi naturale?
    14:48 – A cavallo tra innovazione e tradizione.
    20:00 – La produzione umbra nella storia: lo spostamento del centro propulsivo da Foligno a Montefalco.
    22:00 – Grechetto Umbro, Trebbiano Spoletino, Torgiano Classico, Sagrantino di Montefalco… esistono punti in comune al di là delle evidenti differenze? E se esistono, come si possono preservare esaltando, al contempo, le suddette differenze?
    26:16 – Il problema identitario del Trebbiano Spoletino: è un Trebbiano o non lo è? E perché prende il nome Trebbiano?
    30:19 – I tratti più ricchi di piacevolezza, e interesse, del Trebbiano Spoletino.
    32:48 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    34:34 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Vino Bianco Decco 2023.
    44:14 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Vino Bianco Carmu 2023.
    50:48 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Vino Rosso Armischiu 2023.
    58:51 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Show More Show Less
    1 hr and 7 mins
  • Ep.82 - STEIGER-KALENA e i suoi VINI raccontati da GIULIO STEIGER
    Oct 25 2025
    In compagnia di Giulio Steiger, proprietario dell’Azienda Agricola Steiger-Kalena, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    01:17 – Il Molise… questo sconosciuto (a parte Di Majo Norante).
    02:45 – 10 anni di storia a Steiger-Kalena.
    04:03 – Perché trasferirsi da Parigi a Casacalenda, in Molise?
    05:59 – Introduzione geo/orografica al Molise.
    07:46 – Perché scegliere di dedicarsi alla viticoltura?
    11:38 – Caratteristiche dei terreni di Steiger-Kalena.
    14:13 – La biodiversità a Steiger-Kalena.
    15:28 – Come sono distribuiti i vitigni di Aglianico, Montepulciano e Tintilia nei vigneti di proprietà?
    17:07 – Le tecniche e le scelte in vigna: dalle varietà floreali e fruttifere, al ruolo della fauna (sia addomesticata che selvatica).
    24:17 – Le tecniche e le scelte in cantina.
    28:58 – Le ragioni della scelta di dare rilevanza ai vini rosati.
    34:12 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    33:49 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino Passatella Rosato 2022.
    44:14 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino Torre Kalena Rosato 2022.
    49:02 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino rosso La Parte del Tasso 2019.
    59:18 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Show More Show Less
    1 hr and 6 mins
  • Ep.81 - ENRICO RIVETTO e i suoi VINI raccontati da ENRICO RIVETTO
    Oct 18 2025
    In compagnia di Enrico Rivetto, proprietaria dell’Azienda Agricola Rivetto Dal 1902, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    01:25 – Le origini dell’Enrico viticoltore: la IV generazione di viticoltori.
    03:06 – La crescita di consapevolezza e la decisione di abbracciare la viticoltura naturale e biodinamica.
    05:00 – Cambiare paradigma o abbandonare il paradigma convenzionale?
    07:36 – L’importanza dell’entusiasmo.
    08:21 – Differenze tra l’attuale Organismo Agricolo e la precedente Azienda Agricola.
    09:55 – Oltre l monocoltura intensiva, e la mono-cultura del pensiero unico di Barolo.
    12:40 – Concetto di “cellula di coscienza”: un nuovo modo di concepire il vino ha bisogno di un nuovo vocabolario
    14:22 – Raccontare la Biodinamica a chi non la conosce, nel modo più corretto e semplice possibile.
    16:45 – Da Steiner a oggi, parallelo con la “processione dei Carismi” degli Ordini Ecclesiastici.
    18:29 – La preparazione e la disponibilità al costante aggiornamento delle nuove generazioni di viticoltori.
    19:18 – Essere custodi del paesaggio, senza attaccamento o istinto di possesso.
    22:57 – L’importanza della collina di Lirano e le sue caratteristiche ampelo/orografiche.
    26:37 – Introduzione alla Vigna Briccolina, e il concetto di “Garden Cru”.
    29:55 – Qual è la “firma” dei Nebbiolo a firma Rivetto.
    31:39 – Introduzione ai vini portati in assaggio.
    32:40 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Langhe Nebbiolo DOC Vigna Lirano 2022.
    45:30 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Barolo DOCG di Serralunga d’Alba 2021.
    54:19 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Barolo DOCG Briccolina 2019.
    1:03:10 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/



    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Show More Show Less
    1 hr and 9 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.