Storie di Vino e Viticoltori cover art

Storie di Vino e Viticoltori

Storie di Vino e Viticoltori

By: Francesco Fabbretti
Listen for free

About this listen

Il podcast del vino italiano, ecologico e artigianale, raccontato da chi lo fa

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.Francesco Fabbretti
Art Cooking Food & Wine Hygiene & Healthy Living
Episodes
  • S.2 Ep.48 - FALKENSTEIN e i suoi VINI raccontati da MAGDALENA PRATZNER
    Aug 23 2025
    In compagnia di Magdalena Pratzner, giovane proprietaria dell’Azienda Agricola Falkenstein, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    01:25 – Significato e motivo del nome Falkenstein.
    02:45 – Cenni storici sulla Val Venosta.
    04:15 – Dal nonno, al padre Franz, a Magdalena; come è cambiato il maso Falkenstein.
    07:40 – “I vini si fanno nel vigneto”.
    08:47 – Agricoltura sostenibile, fermentazioni spontanee, da Falkenstein, portano a vini estremamente eleganti, puliti e aristocratici.
    11:20 – Essere Presidente della associazione Vignaioli Indipendenti dell’Alto Adige: il rapporto con la FIVI, e cosa comporta avere un punto di vista globale Sulla viticoltura altoatesina dei piccoli produttori artigianali.
    17:08 – Cenni sul Sauvignon e sul Pinot Bianco di Falkenstein.
    19:32 – Essere donne nel mondo del vino: determinazione personale e modelli femminili di riferimento.
    24:40 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    27:05 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Riesling Classico 2023.
    39:59 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Riesling Alte Rebe 2021.
    46:06 – Degustazione, considerazioni sparse, e abbinamenti suggeriti per il Riesling Anaduron 2019.
    56:57 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Show More Show Less
    1 hr and 11 mins
  • S.2 Ep.47 - L'ARCHETIPO e i suoi VINI raccontati da ANDREA DIBENEDETTO
    Aug 16 2025
    In compagnia di Andrea Dibenedetto, proprietario dell’Azienda Agricola L’Archetipo, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    01:55 – Quante “Puglie” ci sono nella Puglia.
    04:15 – Il vitigno Primitivo: tra Manduria e Gioia del Colle.
    06:08 – Tre generazioni di Dibenedetto per arrivare a L’Archetipo.
    07:33 – A proposito dell’agricoltura sinergica: “azione” e “non azione” umana.
    13:10 – Il concetto di “ambiente vigna” a partire dalla piantumazione del vigneto in avanti.
    17:12 – Il sistema di allevamento a L’Archetipo: la controspalliera alta, le sue ragioni e i vantaggi per contrastare il climate change.
    19:16 – A proposito dell’artigianalità e la relazione fra uomo e vino.
    23:23 – La ragione della predilezione per il Metodo Ancestrale e qualche chiarimento in merito.
    25:11 – Presentazione, degustazione, e suggerimento abbinamenti per il Metodo Ancestrale Rosato Susumante 2024.
    39:56 – Presentazione, degustazione, e suggerimento abbinamenti per il Salento igt Verdeca Sette Lune 2023.
    47:50 – Presentazione, degustazione, e suggerimento abbinamenti per il Salento igt Primitivo 2022.
    58:25 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Show More Show Less
    1 hr and 11 mins
  • S.2 Ep.46 - ANTICA VALPOLICELLA e i suoi VINI raccontati da NICCOLÒ DAMA
    Aug 9 2025
    In compagnia di Niccolò Dama, proprietario dell’Azienda Agricola Antica Valpolicella, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    01:07 – La scelta di diventare viticoltore.
    02:07 – Dove si colloca e cosa contraddistingue la valle di Fumane.
    02:58 – Le scelte di vigna e cantina: non ispirate dalla convenienza ma dalla convinzione.
    08:14 – La lunghezza degli affinamenti a Antica Valpolicella.
    09:38 – La scelta di uscire dalle Denominazioni, ma non dalla tradizione, e le motivazioni alla base.
    15:51 – Il cambiamento climatico l’innalzamento delle temperature medie; le contromosse adottate.
    20:55 – Le varie coltivazioni presenti nell’Azienda Agricola, con l’uva che occupa solo il 30% dei suoli.
    24:02 – A che punto sarà il vino “naturale” tra 10 anni?
    28:15 – Presentazione, degustazione, e suggerimento abbinamenti per il vino bianco Arusnati 2020.
    40:19 – Presentazione, degustazione, e suggerimento abbinamenti per il vino rosato Sandro 2022.
    47:25 – Presentazione, degustazione, e suggerimento abbinamenti per il Valpolicella Superiore doc Valpo. 2021.
    59:42 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Show More Show Less
    1 hr and 11 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.