• Giorgio Manganelli - Dall'Inferno

  • Jul 1 2022
  • Length: 14 mins
  • Podcast
Giorgio Manganelli - Dall'Inferno cover art

Giorgio Manganelli - Dall'Inferno

  • Summary

  • Il più audace fra i suoi romanzi, dove comicità e angoscia si mescolano in un'elegante, grottesco, ragionare delle cose umane, ché, in fin dei conti, non siamo che "il rudimento d'una famiglia".. Puoi seguirmi su Instagramhttps://www.instagram.com/andremenion/Sul mio sito ufficialehttps://andrealuigirusso.wixsite.com/lessnesso sulla pagina Facebookhttps://it-it.facebook.com/andremenion/***TRASCRIZIONE EPISODIO***un poco taccio poi a me ripeto ma insomma sono io morto e se sì giacché altrimenti  non posso spiegare il mutamento del luogo che significa topograficamente esser morto  mi rammento di antiche dottrine e di voci pazienti che mi diseducavano dall'amor di me  stesso gusto un frettoloso l'odio di me stesso e infine mi dico certamente questo è l'infernomentre la voce distratta si trascina io chiudo gli occhiho di nuovo di fronte il me stesso di paglia mi guarda i suoi occhi non esprimono tristezza né  supplica non è più solo gli è accanto la figura stranamente benevola vestita alla  maniera dei vecchi medici nella destra tiene una sorta di forbice dalle lame lunghe e affilatesorride e mi fa un inchino e avanza un poco con la mano sinistra e la sinistra stringe  e cautamente una bambola nuda è una bambola piccola e non della di stoffa ne pare ma dura  capisco e compatta è una femmina e sebbene stia immobile indovino che questa bambola  una sua capacità di muoversi forse grazie a interiori meccanismi molle e ingranaggil'ha scruto nel volto un volto più cauto che anonimo le labbra appena scostate mi propongono  un seghettato sorriso di minutissimi denti un orrore profondo mi sconvolge vedo chiaramente  che il me stesso di paglia l'uomo in guisa di medico le forbici e la bambola  alludono a qualche gesto in cui l'orrore si mescolerà irreparabilmente alla dolcezzacerco di capire se il centro dell'orrore sia la bambola il medico il me stesso urlo apro gli occhihai visto la bambola - dice la terza voce - è un sogno giustoè orribile appunto questo sogno è un messaggio dei  demoni cui non ci sono sogni quanto a demoni, chiunque può esserlo anche tutaccio non è in effetti impossibile che io sia ora demone che il mio travestimento umano si sia  diradato quanto basta per lasciar trasparire la mia qualità demoniaca forse è vero che sono mortocerto se mi penso come demone capisco o credo di capire la ferocia della mia condizione di  vivo quella che ho chiamato mi pare la strettura del corpo quell'essere troppo minuto per l'anima  seviziante che voleva essere partorita ma allora che è mai quel cerretano da burla e strazio e  perché mi sono duplicato in un me stesso di paglia e tuttavia senziente e che cosa è la bambolaper adesso è una bambola - riprende la voce  monotona e sorda - poi la si conosce meglio o peggionon sono stupito dalla lettura del mio pensiero ma urtato come da una indelicatezza confesso che non  riesco più a capire esattamente quali siano i miei limiti può essere che quella voce o voci  che mi rispondono altro non siano che luoghi del me stesso così come un tempo avvertivo il  mormorio delle orecchie o l'urlo del diaframma terrorizzato dunque non è impossibile che io  legga il mio pensiero ed io mi risponda e se io posso essermi demone forse posso  essere inferno se io sono l'inferno tutti un giorno o una notte passeranno dentro di metutto ciò non ha senso o piuttosto ha il senso del non senso ma ora devo decidere se continuare  o meno ciò che chiamo il sogno se non consento ai gesti del cerretano tutto si fermerà e sia  questo o meno l'inferno non accadrà più nulla rifiutandomi al me stesso sotto forma di sogno  io sarò di impedimento al decorso di questo luogo non già al suo procedere temporale  che sospetto ormai essere impossibile ma al suo svolgersi in forma di itinerarioora le trattative sono con la stanchezza del labirinto o con il labirinto come itinerariose voglio sperimentare il labirinto devo subire accogliere dare il benvenuto al sogno  quale si sia la sofferenza che il cerretano infliggerà al fantoccio in cui mi riconoscoma quel che soprattutto interessa e conoscere la bambolaper ripartire debbo retrocedere giacché non c'è dubbio che il cerretano è in qualche modo oltre  lungo il percorso del labirinto dunque chiuderò gli occhi il cerretano mi fa un  cenno del capo stava dunque aspettando che gli consentissi di riprendere la sua operasorride è benevolo si volge verso il fantoccio e non senza grazia con le  forbici gli apre il petto vedo che il fantoccio non è colmo di paglia ma di  una materia untuosa grassa e cedevole il cerretano la scosta con le mani sottili e  introduce la bambola poi la ricopre di quella materia infine riaccosta la pelle e salda con  una sorta di resina non vedo dove tragga codesta resina forse la secerne dalle ditaguardo in volto il fantoccio non rivela dolore ma un orrore afonoso che l'operazione non ...
    Show More Show Less

What listeners say about Giorgio Manganelli - Dall'Inferno

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.