Chi vincerà il test della pandemia - Pandemie 7.2 cover art

Chi vincerà il test della pandemia - Pandemie 7.2

Nuove mappe della Storia - Pandemie 7.2

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Chi vincerà il test della pandemia - Pandemie 7.2

By: Federico Rampini
Narrated by: Federico Rampini
Try Premium Plus free

$16.45 per month after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $1.49

Buy Now for $1.49

Confirm Purchase
Pay using voucher balance (if applicable) then card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions Of Use and Privacy Notice and authorise Audible to charge your designated credit card or another available credit card on file.
Cancel

About this listen

Nuove mappe della storia. Popoli, confini, imperi, civiltà (e una pandemia).

Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ogni crisi vicina e lontana ci costringe a capire la fisicità del mondo in cui viviamo. La geografia e la storia come le abbiamo studiate sui banchi di scuola non ci bastano più.

Dobbiamo guardare "oltre", penetrare il significato nascosto delle carte geografiche, incrociare il paesaggio terrestre con la storia delle civiltà. Ci servono mappe intelligenti per orientarci a capire dove siamo ora, e dove andremo domani.

La storia antica riappare negli atlanti, come una trama invisibile che si ripete. I grandi imperi di una volta non sono mai del tutto scomparsi, hanno lasciato tracce profonde che continuano a guidarci. Ecco le grandi domande a cui cercheremo risposte.

Sta finendo l'Impero americano? Finiremo sotto l'egemonia cinese? Qual è il futuro dell'Europa, e quanto peserà la centralità della Germania? Il gigantismo e la fragilità della Russia sono un paradosso? Quali sorprese ci riserverà l'India? Tra miracoli e seduzioni, qual è il futuro del Sudest asiatico?

Capitolo VII - Pandemie. I germi e il destino delle civiltà.

Le malattie di massa scandiscono la storia dell'umanità fin dalle origini. Spesso sono state delle svolte e dei test, hanno effettuato un selezione spietata non solo tra gli individui ma tra intere comunità, popoli e imperi.

Le religioni inseriscono le epidemie tra i flagelli mandati dagli dèi per castigarci. Molto dipende dalla reazione politica alla calamità, per stabilire se una comunità ne esce fiaccata fino allo stremo, oppure purificata e rinvigorita dal trauma.

Le epidemie nell'immaginario della specie umana fanno parte dei segnali premonitori che un ordine del mondo sta morendo, dunque è inevitabile chiedersi se anche il coronavirus annuncia la fine di un capitolo della storia mondiale.

Episodio 7.2. Chi vincerà il test della pandemia. Geopolitica mondiale del post-coronavirus.

Da millenni almeno tre epidemie globali sono nate in Cina e hanno viaggiato con le invasioni. Molto prima della globalizzazione l'umanità era esposta a contagi ricorrenti.

L'influenza Spagnola del 1917-18 fu al centro di una concatenazione di eventi - due guerre mondiali, la rivoluzione d'Ottobre in Russia, la Grande Depressione, i nazifascismi. Il covid19 si è trasformato subito nel terreno di scontro per la nuova leadership mondiale.

©2020 Audible Originals (P)2021 Audible Studios
Politics & Government United States World

What listeners say about Chi vincerà il test della pandemia - Pandemie 7.2

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.