Showing results by author "Vittorio Sgarbi" in All Categories
-
-
Il bene e il male
- Dio, arte, scienza
- By: Vittorio Sgarbi, Guido Giorello
- Narrated by: Oliviero Corbetta
- Length: 3 hrs and 21 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un filosofo della scienza, Giulio Giorello, e uno storico dell'arte, Vittorio Sgarbi, si confrontano con il mistero di Dio, in un incontro appassionato tra arte, scienza e filosofia. Dalla Trinità di Masaccio all'Urlo di Munch, passando per i capolavori di Piero della Francesca, Lorenzo Lotto, Andrea Mantegna e Caravaggio, i due autori raccontano come l'arte cristiana ha rappresentato il volto di Dio, il suo corpo.
-
Il bene e il male
- Dio, arte, scienza
- Narrated by: Oliviero Corbetta
- Length: 3 hrs and 21 mins
- Release date: 05-11-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Non-member price: $7.99 or 1 Credit
Sale price: $7.99 or 1 Credit
-
-
-
In arte Sgarbi
- By: QUOTIDIANO NAZIONALE - Vittorio Sgarbi
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il critico d'arte più famoso d'Italia legge i grandi capolavori italiani. 16 lezioni dedicate ai grandi artisti italiani : Giotto, Dante, Lotto, Tiziano, Masaccio, Caravaggio, Michelangelo, Leonardo, Raffaello, Rubens, Piero della Francesca, Brunelleschi, Botticelli, Perugino, Bellini, Mantegna.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Rinascimento
- Con la cultura non si mangia
- By: Vittorio Sgarbi, Giulio Tremonti
- Narrated by: Marco Cavalcoli
- Length: 4 hrs and 55 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Stiamo vivendo un neo-medioevo culturale e occorre ricominciare a credere nella bellezza." "Come nel Medioevo le tradizioni e le superstizioni avevano prodotto una quasi impenetrabile rete di vincoli e remore, così oggi le nuove superstizioni, prodotto artificiale della moderna civiltà ipertecnologica e postmoderna, si calano sulla realtà nella forma di una ragnatela ugualmente fitta di nuove infinite regole e inutili e sovrapposte servitù, di artificiose e forzose convenzioni ideologiche, politiche, culturali.
-
Rinascimento
- Con la cultura non si mangia
- Narrated by: Marco Cavalcoli
- Length: 4 hrs and 55 mins
- Release date: 25-03-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Non-member price: $10.99 or 1 Credit
Sale price: $10.99 or 1 Credit
-
-
-
La costituzione e la bellezza
- By: Michele Ainis, Vittorio Sgarbi
- Narrated by: Marco Cavalcoli, Tomaso Thellung de Courtelary
- Length: 6 hrs and 3 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Se l'Italia è una Repubblica fondata sulla bellezza, come è stato recentemente proposto in Parlamento, non c'è dubbio che l'abitudine al bello - e a un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali nel mondo - sia il vero elemento unificante degli italiani, e come tale si rifletta nel testo della Costituzione promulgata nel 1948. Michele Ainis e Vittorio Sgarbi compongono un inedito commento letterario e illustrato alla nostra Costituzione in sedici capitoli, uno per ciascuno dei dodici princìpi fondamentali e dei quattro titoli in cui s'articola la prima parte della Carta.
-
La costituzione e la bellezza
- Narrated by: Marco Cavalcoli, Tomaso Thellung de Courtelary
- Length: 6 hrs and 3 mins
- Release date: 25-02-2020
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Non-member price: $12.99 or 1 Credit
Sale price: $12.99 or 1 Credit
-
-
-
La passione e la polvere
- Storia dell'archeologia italiana da Pompei ai giorni nostri
- By: Luigi Malnati, Vittorio Sgarbi - introduzione
- Narrated by: Gustavo La Volpe
- Length: 5 hrs and 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Avventurosa e carica di mistero: da sempre, è così che immaginiamo l’archeologia. Spesso legata a paesi lontani, esotici e favolosi, o a scoperte di tesori e reperti straordinari come le tombe etrusche, gli affreschi di Pompei, le sculture classiche. Non è più così da molto tempo, da quando nell’Ottocento l’archeologia ha iniziato a distinguersi dalla storia dell’arte antica ed è diventata una scienza intimamente connessa alla storia dell’uomo, contribuendo, insieme alle fonti scritte, a scoprire e raccontare la vita nelle diverse civiltà.
-
La passione e la polvere
- Storia dell'archeologia italiana da Pompei ai giorni nostri
- Narrated by: Gustavo La Volpe
- Length: 5 hrs and 13 mins
- Release date: 01-08-2024
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Non-member price: $10.99 or 1 Credit
Sale price: $10.99 or 1 Credit
-