• Lipedema: cos’è davvero e perché riguarda anche te - Episodio 20 Stagione 3
    May 20 2025
    È solo “ritenzione” o potrebbe essere lipedema?

    In questo episodio speciale, il dottor Lorenzo Vieri ospita la dottoressa Costanza Bazzoli – relatrice di un recente webinar monotematico sull’argomento – per affrontare una delle patologie più sottovalutate, fraintese eppure incredibilmente diffuse tra le donne.

    🎧 Cos'è il lipedema davvero?

    Perché troppe donne non sanno di averlo, o ricevono diagnosi sbagliate?

    E soprattutto: come si distingue da un semplice sovrappeso o da un linfedema?

    Una conversazione intensa, chiara e aggiornata con l’obiettivo di:
    • Fare chiarezza sulla diagnosi differenziale del lipedema
    • Capire le tipologie e gli stadi evolutivi della malattia
    • Mostrare le implicazioni fisiche, estetiche, ma anche psicologiche e sociali
    • Spiegare perché la dieta chetogenica sta emergendo come riferimento nel trattamento del lipedema
    🚫 Non si tratta di gonfiore passeggero, né di un problema da risolvere solo con l’alimentazione.

    ✅ Si tratta di una vera patologia infiammatoria del tessuto connettivo, cronica, ereditaria… e sì, molto più diffusa di quanto si creda.

    🎯 Se ti sei mai chiesta “perché le mie gambe non si sgonfiano mai, anche con la dieta?”, forse questo episodio è esattamente quello che cercavi.

    ✨ Condividilo con chi sta ancora lottando con un corpo che sembra non rispondere mai come dovrebbe.

    🧠 Ti interessa sapere come trattare il lipedema con l’alimentazione?

    Non perdere il prossimo episodio, in cui parleremo proprio di trattamento, dieta chetogenica e strategie pratiche per migliorare la qualità della vita delle pazienti.

    ⭐ Se ti piace questo podcast, metti le 5 stelline sulla tua piattaforma di ascolto preferita!

    💬 E unisciti al nostro gruppo Facebook Vivere in Chetogenica, dove ogni giovedì alle 21 siamo in diretta con la Dott.ssa Bazzoli per rispondere a tutte le tue domande.
    Show More Show Less
    23 mins
  • Chetogenica & Alcolici: si può brindare senza mandare tutto a monte? - Episodio 19 Stagione 3
    May 13 2025
    🍷 Pasqua, aperitivi, cene di lavoro, serate tra amici. Le occasioni per bere qualcosa non mancano mai.
    Ma se segui una dieta chetogenica, puoi davvero concederti un calice?

    Oppure stai sabotando settimane di risultati senza nemmeno accorgertene?

    In questo episodio, il dottor Lorenzo Vieri, nutrizionista e divulgatore, mette finalmente ordine nella grande confusione che ruota attorno all’alcol nella chetogenica.

    Un tema spinoso, fatto di dubbi, errori comuni e falsi miti duri a morire.

    ❗ Attenzione: non troverai nessuna autorizzazione al vino quotidiano.

    Questo episodio è una guida pratica per capire come gestire l’alcol in modo responsabile e occasionale, senza compromettere chetosi, risultati e salute.

    Parleremo di:
    • ✅ Quali alcolici contengono meno carboidrati e possono (occasionalmente) essere tollerati
    • 🍸 Cocktail rivisitati in chiave keto: sì al gin tonic chetogenico, no al Baileys
    • 🚫 Gli errori da evitare a tutti i costi (spoiler: bere a stomaco vuoto è tra questi)
    • 🍾 Quando l’alcol non rompe la chetosi… ma interrompe il dimagrimento
    • 🧠 Perché anche se ti senti “tollerante”, il tuo corpo paga comunque il conto
    🎯 Che tu segua la chetogenica da tempo o l’abbia appena iniziata, questo episodio è la bussola per navigare tra brindisi e tentazioni senza perdere la rotta.

    👉 Iscriviti al gruppo Facebook “Vivere in Chetogenica” (oltre 160.000 iscritti!)

    👉 Unisciti alle dirette gratuite del giovedì con il Doc e la Dottoressa Bazzoli

    👉 E se ti piace il podcast, metti le ⭐⭐⭐⭐⭐: è il modo migliore per aiutarci a diffondere uno stile di vita che fa davvero la differenza.
    Show More Show Less
    16 mins
  • Olio MCT: energia rapida, chiarezza mentale e… qualche trappola da evitare - Episodio 18 Stagione 3
    May 6 2025
    È uno degli integratori più celebrati nel mondo chetogenico.

    Se ne parla come di un super carburante per mente e corpo, ma quanti sanno davvero come usare correttamente l’olio MCT?

    In questo episodio, il dottor Lorenzo Vieri fa chiarezza su uno dei prodotti più iconici e, a volte, più fraintesi della dieta chetogenica.

    ✅ Cosa significa davvero MCT?
    ✅ Quali sono i benefici concreti sull’energia e sulla produzione di chetoni?
    ✅ Quando usarlo... e quando evitarlo (soprattutto se hai problemi intestinali o digestivi)?
    ✅ Perché non è un dimagrante magico (nonostante il marketing)
    ✅ Come iniziare ad assumerlo senza finire in bagno dopo 10 minuti ⏳
    ✅ La verità sull’olio di cocco e le differenze con l’MCT

    Un episodio denso, chiarissimo e ricco di consigli pratici per chi vuole integrare con intelligenza questo “olio speciale” nella propria alimentazione.

    Senza dimenticare il gruppo Facebook “Vivere in Chetogenica”, dove ogni giovedì alle 21:00 il Doc è in diretta con la Dott.ssa Bazzoli per rispondere a tutte le domande.

    🎯 Se vuoi energia pulita, chiarezza mentale e vuoi restare in chetosi con consapevolezza… questo episodio fa per te.
    Show More Show Less
    15 mins
  • Integratori per la fertilità: cosa abbinare alla dieta chetogenica per aumentare le probabilità di concepimento - Episodio 17 Stagione 3
    Apr 29 2025
    Prepararsi a una gravidanza non significa solo sperare nel momento giusto.

    È un percorso di consapevolezza, che parte dalla cura di sé — dall'alimentazione, allo stile di vita, fino agli integratori giusti.

    🌸 In questo nuovo episodio di Vivere in Chetogenica, esploriamo un tema cruciale per chi desidera aumentare le probabilità di concepimento: quali integratori scegliere per supportare la fertilità, abbinandoli a un corretto stile di vita chetogenico.

    Dopo aver visto come la dieta chetogenica possa migliorare l'equilibrio ormonale e creare l’ambiente ideale per una nuova vita, oggi andiamo ancora più a fondo.

    Non esistono magie, ma esistono strategie intelligenti: e la supplementazione può essere un'alleata potente se inserita nel modo corretto.

    ✨ Scopriremo perché l'inositolo aiuta a regolarizzare il ciclo e migliorare la qualità ovocitaria, come gli Omega 3 contribuiscono a ridurre l'infiammazione sistemica, e quanto sia fondamentale mantenere livelli adeguati di vitamina D per favorire un'ovulazione sana.

    Parleremo anche di Coenzima Q10, essenziale per proteggere i mitocondri degli ovociti, di acido folico per prevenire difetti nella chiusura del tubo neurale, e di magnesio per supportare l’umore, il benessere e la regolarità del ciclo.

    🌿 Una guida completa, basata su anni di pratica clinica, pensata per chi vuole mettere tutte le carte in regola prima di affrontare una nuova avventura. Ricorda: nessun integratore può sostituire una vita sana.

    Prima viene la dieta. Prima viene lo stile di vita. Poi, viene la supplementazione.

    🎧 Se vuoi costruire il miglior terreno possibile per una gravidanza, questo episodio fa per te.
    Show More Show Less
    14 mins
  • Fertilità e dieta chetogenica: perché migliora le probabilità di concepimento? - Episodio 16 Stagione 3
    Apr 22 2025
    Esiste una dieta capace di aumentare le probabilità di rimanere incinta?

    La risposta è sì.

    E si chiama dieta chetogenica. In questo episodio il dottor Lorenzo Vieri affronta un tema tanto delicato quanto attuale: il legame tra alimentazione e fertilità. Sempre più donne, alle prese con difficoltà nel concepimento, scoprono nella chetogenica non solo uno stile di vita, ma una possibile alleata per preparare il proprio corpo alla gravidanza.

    🔥 Infiammazione cronica, resistenza insulinica, sovrappeso, ovaio policistico: tutti fattori che abbassano le probabilità di concepire e che la dieta chetogenica può contribuire a migliorare, grazie a un assetto metabolico più stabile e a una regolazione ormonale profonda.

    📉 Scopri perché ridurre i carboidrati e riportare grasso e insulina su livelli più fisiologici può diventare la chiave per aumentare le chance di una gravidanza naturale o assistita.

    ⚠️ Ma attenzione: chetogenica sì prima, mai durante la gravidanza. E ci sono casi in cui è controproducente, come quando si esagera con il deficit calorico o si tagliano troppo i grassi. Un episodio che tutte le donne (e gli uomini) dovrebbero ascoltare almeno una volta.

    Condividilo con chi sta cercando un figlio o sta affrontando un percorso di PMA. Potrebbe fare davvero la differenza. 💛
    Show More Show Less
    17 mins
  • Panini boliviani, farine alternative e verità nascoste nelle etichette – con Petty, la nostra Cheto Chef! - Episodio 15 Stagione 3
    Apr 15 2025
    Sei pronto a portare la tua cucina chetogenica a un livello superiore?

    In questo nuovo episodio di Vivere in Chetogenica, il dottor Lorenzo Vieri torna al microfono insieme a Pettiy, la keto chef che ha rivoluzionato il gruppo Facebook con i suoi iconici panini boliviani (ormai persino nei menù dei locali!).

    Ma oggi si va oltre le ricette.

    Parliamo di pratica vera, quella che fa la differenza ogni giorno tra una dieta che funziona davvero e una che deraglia dopo tre settimane.

    Due i grandi temi in tavola:

    🥖 Farine alternative: quali funzionano davvero, quali è meglio evitare, quali ti rovinano le ricette. Mandorle, lino, fibra di avena, amido resistente di tapioca…

    Petty ti racconta cosa usare, come abbinarle e perché alcune sono diventate il suo cavallo di battaglia (spoiler: no, la fibra di bambù non le piace per niente).

    📦 Etichette alimentari: quante volte ti sei lasciato tentare da un prodotto “keto” per poi scoprire troppo tardi che ti ha fatto uscire dalla chetosi?

    Qui impari a leggere davvero una confezione.

    Ingredienti, carboidrati netti, Polioli (maltitolo incluso), trucchi del marketing: se fai la spesa senza sapere queste cose, stai giocando alla cieca.

    In più: come evitare di sprecare soldi su farine inutili, i segreti degli addensanti come psyllium e gomma di guar, e perché la semplicità in cucina – secondo Petty – non è solo una scelta pratica, ma un vero stile di vita.

    ⚠️ Attenzione: ascoltare questo episodio potrebbe migliorare sensibilmente il tuo modo di cucinare keto (e magari farti venire voglia di rifare i panini boliviani subito dopo).

    🎧 Ascolta ora. E ricordati di iscriverti al gruppo Facebook “Vivere in Chetogenica” e di lasciare una recensione 5 stelle.

    Aiuterai altre persone a scoprire quanto può essere buona – e concreta – la vita in chetogenica.
    Show More Show Less
    31 mins
  • Vivere in chetogenica significa anche cucinare: la trasformazione di Petti, da 106 chili a chef keto ispiratrice - Episodio 14 Stagione 3
    Apr 8 2025
    C’è un momento in cui tutto cambia.

    Per Petty, quel momento è arrivato dopo il lockdown, quando la bilancia segnava 106 chili. Quello che sembrava l’inizio di un’altra dieta qualunque è diventato un viaggio potente: nella salute, nel benessere e – soprattutto – nella cucina.

    In questo episodio speciale di Vivere in Chetogenica, il dottor Lorenzo Vieri dà voce a una delle storie più sorprendenti della nostra community: quella di Petty, oggi punto di riferimento per migliaia di persone che vogliono abbracciare la dieta chetogenica senza rinunciare al gusto.

    Petty non ha solo perso 30 chili: ha riscoperto una passione dimenticata, quella per la cucina chetogenica casalinga, e ha trasformato ogni ricetta in un’occasione per dimostrare che mangiare cheto può essere semplice, creativo e straordinariamente buono.

    Da chi mangiava tutto surgelato a chi oggi pubblica centinaia di piatti keto su Instagram. Una rivoluzione a colpi di padella, olio di avocado e farina di mandorle.

    L’episodio esplora:
    • perché l’organizzazione in cucina è il primo passo per uno stile di vita chetogenico sostenibile;
    • gli alimenti fondamentali che non devono mai mancare nel carrello keto;
    • come la varietà, la personalizzazione e il buon senso fanno la differenza tra fallire una dieta e trasformarla in uno stile di vita duraturo.
    Ma soprattutto, questo è un episodio su cosa significa davvero vivere in chetogenica: scegliere la salute ogni giorno, anche davanti ai fornelli.

    👉 Se anche tu vuoi ispirarti, ritrovare motivazione e capire come trasformare la tua cucina in un laboratorio di benessere, non perderti questa chiacchierata autentica e profonda.

    La voce di Petty potrebbe essere proprio quella che stavi aspettando per ripartire.

    🎧 Ascoltalo ora.

    E se ti piace, lascia 5 stelline per aiutare il podcast a crescere e raggiungere più persone come te.
    Show More Show Less
    21 mins
  • 10 problemi di salute legati al sovrappeso (che puoi prevenire con la dieta chetogenica) - Episodio 13 Stagione 3
    Apr 1 2025
    Il peso non è solo una questione estetica.

    Lo ripeto sempre alle persone che seguo: non si tratta solo di “vedersi meglio allo specchio”, ma di vivere meglio – e più a lungo.

    In questo episodio, ti parlo senza filtri di cosa succede davvero al tuo corpo quando il sovrappeso diventa cronico.

    Spoiler: non si tratta solo di sentirsi gonfi o fare fatica a salire le scale.

    Parliamo di dieci conseguenze gravi che il grasso corporeo in eccesso può provocare sulla salute: dalle malattie cardiovascolari al diabete di tipo 2, dai problemi articolari ai disturbi del sonno, fino all'infertilità.

    E non lo faccio per spaventarti, ma per darti consapevolezza. Perché capire cosa rischi è il primo passo per scegliere davvero di cambiare.

    🎯 Se hai provato mille diete ma continui a tornare al punto di partenza...

    🎯 Se pensi che "grasso è bello" ma poi ti svegli stanco e dolorante...

    🎯 Se vuoi iniziare un percorso che non sia la solita promessa vuota...

    Allora ascolta questo episodio con attenzione, perché potrebbe essere il momento in cui scatta la vera motivazione.


    E se non l’hai già fatto, iscriviti al gruppo Facebook “Vivere in Chetogenica”, dove ogni giovedì sera alle 21 siamo in diretta per rispondere a tutte le domande sulla dieta chetogenica e sullo stile di vita chetogenico.

    🎧 Se questo episodio ti è piaciuto o ti ha fatto riflettere, metti le 5 stelline sulla piattaforma da cui ci ascolti e condividilo con chi sta cercando una strada per ritrovare la salute.

    Al prossimo episodio,
    un saluto dal Doc.
    Show More Show Less
    18 mins