• Ep. 06: Ecuba
    Jul 27 2025

    L’ultima puntata del ciclo registra una mancanza: la trasmissione di madre in figlia e la trasmissione del sapere di generazione in generazione, di società in società. Accade forse perché le madri tacciono alle figlie un ulteriore affanno, oppure perché le figlie in quel momento non hanno orecchie per ascoltare. Tra gli antichi era diverso: le donne anziane erano le corifee delle tragedie, le sciamane a cui chiedere consiglio, le spudorate creatrici di nuovi comunismi. Una puntata che si conclude con l’unica voce maschile ammessa da Valeria Parrella su insistenza di Lisa Ginzburg: una star che dedica alle ascoltatrici la sua “lettera d’amore” alla menopausa.

    Letture da:

    • Euripide, Le troiane
    • Shakespeare, Macbeth

    Vamp – Storie di menopausa è un podcast Feltrinelli di Lisa Ginzburg e Valeria Parrella.
    Prodotto da: Michele Rossi
    Curato da: Francesca Devescovi
    Creative producer: Francesca Baiardi
    Producer: Federica Tudisco
    Supervisione editoriale: Laura Mattavelli
    Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.
    Suono a cura di: Risonia.
    Partner istituzionale: Valore D.
    Sponsor: Cistiflux.

    Le autrici e la produzione ringraziano l’unica voce maschile “ammessa” in questo podcast, che nemmeno nei credits citiamo per non rovinare la sorpresa.

    © 2025 Giangiacomo Feltrinelli Editore srl
    © 2025 Valeria Parrella e Lisa Ginzburg. Tutti i diritti riservati

    Show More Show Less
    24 mins
  • Ep. 05: Montagne russe
    Jul 27 2025

    Alle donne in menopausa, durante il Medioevo, veniva suggerito di darsi a una vita ritirata e di donare ogni proprio avere alla chiesa, questo per pararsi le spalle e non essere subito assimilate alle streghe. Montagne russe è una puntata in cui Lisa Ginzburg e Valeria Parrella discutono sul modo in cui la società, la cerchia delle amiche, e il mondo maschile interpretano e vedono le donne in questa fase. Spesso non tanto diversamente dal Medioevo. In questa puntata una ginecologa commenta un episodio di violenza ginecologica e spiega come correre ai ripari, ma c’è anche la salvifica lettura da Margareth Mead che afferma: “Non c'è potere più grande al mondo dell'entusiasmo di una donna in post-menopausa!”

    Letture da:

    • Patrizia Cavalli, Poco di me ricordo (dalla raccolta Le mie poesie non cambieranno il mondo, Einaudi, 1974)
    • Colette Beaune, Giovanna D’Arco (Il Saggiatore, 2019), traduzione di Valeria Lucia Gilli

    Vamp – Storie di menopausa è un podcast Feltrinelli di Lisa Ginzburg e Valeria Parrella.
    Prodotto da: Michele Rossi
    Curato da: Francesca Devescovi
    Creative producer: Francesca Baiardi
    Producer: Federica Tudisco
    Supervisione editoriale: Laura Mattavelli
    Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.
    Suono a cura di: Risonia.
    Partner istituzionale: Valore D.
    Sponsor: Cistiflux.

    Le autrici e la produzione ringraziano tutte le amiche che hanno condiviso i loro racconti e le loro esperienze personali, contribuendo a dare vita e voce a questo podcast.

    © 2025 Giangiacomo Feltrinelli Editore srl
    © 2025 Valeria Parrella e Lisa Ginzburg. Tutti i diritti riservati

    Show More Show Less
    16 mins
  • Ep. 04: Pretty Woman
    Jul 20 2025

    L’estetica della menopausa: croce e delizia. Se da una parte siamo più libere dallo sguardo altrui, e questo per esempio porta Valeria Parrella a raccontare della sua scelta di non tingersi più i capelli, però è anche vero che non ci riconosciamo più, a partire dall’odore. Se anche Lisa Ginzburg racconta che le succede di non guardarsi allo specchio per un giorno intero, utilissimi sono i rimedi dell’estetista o i consigli di una costumista teatrale, che ha visto cambiare tante attrici negli anni. E, come sempre, la letteratura che ci solleva tutte: un articolo bomba di Susan Sontag, da Saturday Review del 1972 e l’incipit strepitoso di Antonella Moscati da Una quasi eternità.

    Letture da:

    • Antonella Moscati, Una quasi eternità (Nottetempo, 2006)
    • Susan Sontag, The double standard of aging (The Saturday Review, 1972)

    Vamp – Storie di menopausa è un podcast Feltrinelli di Lisa Ginzburg e Valeria Parrella.
    Prodotto da: Michele Rossi
    Curato da: Francesca Devescovi
    Creative producer: Francesca Baiardi
    Producer: Federica Tudisco
    Supervisione editoriale: Laura Mattavelli
    Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.
    Suono a cura di: Risonia.
    Partner istituzionale: Valore D.
    Sponsor: Cistiflux.

    Le autrici e la produzione ringraziano tutte le amiche che hanno condiviso i loro racconti e le loro esperienze personali, contribuendo a dare vita e voce a questo podcast.

    © 2025 Giangiacomo Feltrinelli Editore srl
    © 2025 Valeria Parrella e Lisa Ginzburg. Tutti i diritti riservati

    Show More Show Less
    20 mins
  • Ep. 03: Le impresentabili
    Jul 20 2025

    Niente quanto il lavoro crea una disparità sociale ed economica tra uomini e donne. E se questo è vero in ogni momento lo è a maggior ragione nelle fasi di cambiamento: la menopausa è il secondo motivo di dimissioni o licenziamento in Italia, dopo la maternità. Arriva in un momento in cui le donne sono impegnate su tutti i fronti: cura degli anziani, sostegno ai figli adolescenti e una carriera che svolta. La preziosa testimonianza di Daria Bignardi fa da contraltare alle statistiche e spiega anche a quale prezzo vi si debba far fronte; così come l’esperienza di un’architetta su un cantiere di soli uomini. Per fortuna esiste chi di queste cose si occupa in maniera organica: Valore D, l’associazione di imprese che aiuta le organizzazioni a promuovere l’inclusione come fattore competitivo per la crescita, che fa un’analisi, dati alla mano, delle problematiche sul lavoro che le donne si trovano ad affrontare.

    Letture da:

    • Lidia Ravera, Age Pride - per liberarci dai pregiudizi sull’età (Einaudi, 2023)

    Vamp – Storie di menopausa è un podcast Feltrinelli di Lisa Ginzburg e Valeria Parrella.
    Prodotto da: Michele Rossi
    Curato da: Francesca Devescovi
    Creative producer: Francesca Baiardi
    Producer: Federica Tudisco
    Supervisione editoriale: Laura Mattavelli
    Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.
    Suono a cura di: Risonia.
    Partner istituzionale: Valore D.
    Sponsor: Cistiflux.

    Le autrici e la produzione ringraziano tutte le amiche che hanno condiviso i loro racconti e le loro esperienze personali, contribuendo a dare vita e voce a questo podcast.

    © 2025 Giangiacomo Feltrinelli Editore srl
    © 2025 Valeria Parrella e Lisa Ginzburg. Tutti i diritti riservati

    Show More Show Less
    24 mins
  • Ep. 02: Le Ormonaute
    Jul 13 2025

    Si dice sempre che la menopausa corrisponde a un calo del desiderio, invece, è molto più complesso di così: usciamo da una vulgata comune con l’aiuto dei greci, di Eros e Thanatos. Ma anche grazie all’esilarante testimonianza di Cristina Donadio; con i rimedi della sessuologa Roberta Rossi, e anche e sempre grazie a incursioni nella letteratura: il campo di indagine delle due autrici. In questa puntata, ricchissima di aneddoti e considerazioni, Rossana Campo regala alle ascoltatrici una lettura dal suo Libere un po’ bastarde.

    Letture da:

    • Miranda July, A quattro zampe (Feltrinelli, 2024), traduzione di Silvia Rota Sperti
    • Rossana Campo, Libere e un po’ bastarde (Bompiani, 2025)

    Vamp – Storie di menopausa è un podcast Feltrinelli di Lisa Ginzburg e Valeria Parrella.
    Prodotto da: Michele Rossi
    Curato da: Francesca Devescovi
    Creative producer: Francesca Baiardi
    Producer: Federica Tudisco
    Supervisione editoriale: Laura Mattavelli
    Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.
    Suono a cura di: Risonia.
    Partner istituzionale: Valore D.

    Le autrici e la produzione ringraziano tutte le amiche che hanno condiviso i loro racconti e le loro esperienze personali, contribuendo a dare vita e voce a questo podcast.

    © 2025 Giangiacomo Feltrinelli Editore srl
    © 2025 Valeria Parrella e Lisa Ginzburg. Tutti i diritti riservati

    Show More Show Less
    35 mins
  • Ep. 01: Sangue blu
    Jul 13 2025

    Fino a qualche tempo fa nelle pubblicità gli assorbenti non si macchiavano neppure di rosso, bensì di blu. E dove non si parla per bene di mestruazioni, di menarca, di ormoni, tantomeno si parla dei sintomi legati alla menopausa, cosa che le autrici affrontano in questa prima puntata, dai due diversi punti del percorso in cui si trovano: Valeria Parrella in preclimaterio e Lisa Ginzburg in post-menopausa. Un viaggio attraverso le testimonianze di amiche, le risposte della ginecologa Anna Paola Cavalieri, esperienze personali e perle letterarie.

    Letture da:

    • Mary Ruefle, La mia proprietà privata (NNE, 2021), traduzione di Gioia Guerzoni

    Vamp – Storie di menopausa è un podcast Feltrinelli di Lisa Ginzburg e Valeria Parrella.
    Prodotto da: Michele Rossi
    Curato da: Francesca Devescovi
    Creative producer: Francesca Baiardi
    Producer: Federica Tudisco
    Supervisione editoriale: Laura Mattavelli
    Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.
    Suono a cura di: Risonia.
    Partner istituzionale: Valore D.
    Sponsor: Cistiflux.

    Le autrici e la produzione ringraziano tutte le amiche che hanno condiviso i loro racconti e le loro esperienze personali, contribuendo a dare vita e voce a questo podcast.

    © 2025 Giangiacomo Feltrinelli Editore srl
    © 2025 Valeria Parrella e Lisa Ginzburg. Tutti i diritti riservati

    Show More Show Less
    23 mins
  • Trailer
    Jul 11 2025

    Valeria Parrella e Lisa Ginzburg, con il loro tono sarcastico e scanzonato, affrontano un tema di cui si parla ancora troppo poco e che per moltissime donne è considerato un tabù: la menopausa. Un racconto attraverso le voci di chi vive o ha vissuto la temibile menopausa, mostrandoci non solo i disagi e le difficoltà che può causare, ma anche le gioie nascoste che può regalare. Un podcast che aiuta le donne a far chiarezza su un fenomeno di cui, prima o poi, tutte noi faremo esperienza, attraverso preziose testimonianze, interventi di professioniste del settore, esilaranti interviste a donne della cultura e dello spettacolo. E, visto che al timone ci sono due scrittrici, non poteva mancare uno sguardo alla poesia e alla letteratura, che a sorpresa rivelerà che, oltre a quelle vampe del disio di Dante, altre autrici e autori, hanno ricercato le parole per dire questo momento tanto universale quanto poco raccontato.

    Show More Show Less
    1 min