• Il grande bluff dell’acqua detox
    Jul 28 2025

    Limone, cetriolo, menta. E l’illusione che basti una brocca per cambiare vita.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show More Show Less
    3 mins
  • Chi paga il conto (quando nessuno lo paga)
    Jul 22 2025
    Questa settimana, a far discutere il mondo della ristorazione – e non solo – è stato un video pubblicato su Instagram e TikTok da Francesco Rizzo, titolare del ristorante Cascina Ovi di Segrate, già noto per la sua partecipazione al Programma 4 ristoranti. Nel video, Rizzo racconta con amarezza l’episodio di due persone che hanno prenotato, mangiato, e poi si sono alzati e sono usciti senza pagare il conto. Lo sfogo è diventato virale. Perché non si è limitato alla denuncia, ma ha toccato corde profonde: quelle del rispetto, del lavoro, della dignità.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show More Show Less
    5 mins
  • “Non è una dieta, è un algoritmo“ (Ovvero: ho fame, ma prima chiedo a una app)
    Jul 15 2025
    È il periodo di “Oggi sto leggero” perché da sempre l’estate si prova a dimagrire. È un rito collettivo, certo come le zanzare, martellante come i tormentoni alla radio e stressante come le valigie che non si chiudono. Solo che di questi tempi non basta più chiudere la bocca e aprire il frigo delle illusioni light. Oggi ci si mette a dieta su consiglio dell’intelligenza artificiale. O peggio: di un influencer in costume con la parete di casa finta Ibiza. Siamo passati dal medico della mutua alla dieta della mutua fiducia nei video da 30 secondi.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show More Show Less
    4 mins
  • “Gastronomia da spiaggia“ (ovvero: sabbia nel panino, ricordi nel cuore)
    Jul 7 2025
    C’è stato un tempo in cui la ristorazione balneare era un affare serio. Non parlo degli stabilimenti con il cameriere in polo che ti serve il crudo di ricciola sulla sdraio, ma dei sacchetti frigo blu con dentro il panino avvolto nella stagnola, la fetta di cocomero che trasudava in una vaschetta di plastica sottile, e le bottigliette d’acqua “già calde alle 10 del mattino”.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show More Show Less
    5 mins
  • Taste shaming? No, grazie. La Gen Z si ribella al tribunale del gusto
    Jun 30 2025
    Ci sono crimini che non prevedono sconti di pena. Reati da codice rosso, anzi da codice forchetta: pizza con l’ananas, risotto ai frutti di mare con una spolverata di Parmigiano, cappuccino a cena. Non si tratta solo di abbinamenti improbabili, ma — per molti — di autentiche eresie, da condannare con sdegno pubblico e disprezzo privato. È il famigerato “taste shaming”, ovvero la pratica di far vergognare qualcuno per ciò che mette nel piatto.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show More Show Less
    5 mins
  • Il pomodoro stressato
    Jun 23 2025
    Lo dicevano le nonne, con un tono tra il lamento e la profezia: “Non ci sono più le mezze stagioni”. E oggi siamo arrivati al sequel: non ci sono più nemmeno le stagioni intere. Al loro posto, una specie di roulette meteo con grandinate a giugno, albicocche a maggio, vendemmie ad agosto e zucchine che crescono solo se parli loro in sanscrito.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show More Show Less
    4 mins
  • Estate e supermercati: dimmi cosa compri e ti dirò chi sei
    Jun 16 2025
    C’è un momento, tra metà giugno e l’inizio del caldo ancora più caldo, in cui il supermercato si trasforma in una sorta di confessionale. Il carrello non è più solo un mezzo per trasportare la spesa, ma un autoritratto con le rotelle: racconta le nostre ansie, i nostri sogni di evasione e quella speranza incrollabile che quest’estate, magari, sarà diversa.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show More Show Less
    4 mins
  • Piccole paranoie e grandi verità sulla sicurezza alimentare
    Jun 10 2025
    C’è chi lava le uova prima di metterle in frigo. Chi sciacqua la carne per ‘togliere i germi’. Chi pensa che il botulino sia un’invenzione dei produttori industriali. E poi c’è lui: il mito del “fatto in casa”, che tutto protegge e tutto assolve.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show More Show Less
    4 mins