• QDP Shorts - Pedofili e pornografia del dolore: Serena Mazzini ci porta nel lato oscuro dei social
    Aug 21 2025
    State postando la foto di vostro figlio in spiaggia che mangia un gelato? Non fatelo. Quell'immagine diverrà patrimonio pubblico e potrebbe finire nelle mani anzi nei device di pedofili muniti di Intelligenza Artificiale. I bambini sono una tentazione anche per chi li posta, a partire dai genitori: triplicano l'engagement, dunque il valore del video. Con un milione di follower si arriva a guadagnare mezzo milione di dollari l'anno. Solo alcune delle brutte cose che scoprirete leggendo "Il lato oscuro dei social network. Come la rete ci controlla e ci manipola" (Rizzoli) di Serena Mazzini. Insegnante di advertising e teoria e metodo dei mass media alla NABA di Milano, Mazzini ci rivela la chimica dello scroll: endorfine che girano come con le slot, tiri la leva ma non è detto che arrivi il premio, il like, e allora devi andare avanti e riprovare. È il gioco misterioso e infinito, la trappola dell'algoritmo, che innesca "la mutazione antropologica" nella quale siamo caduti senza accorgercene. Guarda e ascolta la puntata integrale https://open.spotify.com/episode/7pfk8MYRPzqNGqlzCeKpXG Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    7 mins
  • QDP Shorts - Serena Dandini: "Il patriarcato è anche dentro noi donne. Attente a non andare indietro"
    Aug 14 2025
    I diritti non sono scontati. L'aborto è a rischio. L'educazione sessuale nell'epoca di YouPorn e Onlyfans è più utile che mai. Il patriarcato è ancora qui ed è all'origine di una oppressione delle donne dilagante che arriva fino al femminicidio. Serena Dandini ti fa capire tutto questo col sorriso anche grazie a un romanzo che è musica leggerissima: "C'era la luna" (Einaudi). Un salto nella storia ma anche in quel periodo della nostra vita in cui ci sembra di poter essere tutto, di volere e potere tutto. Guarda e ascolta la puntata integrale https://open.spotify.com/episode/4MVBbl9Pwn4QPzZv9Qx3bw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    8 mins
  • QDP Shorts - Giulia De Lellis: "Imprenditrice fiera di me. Tony Effe sessista? È solo trap. Io so che è dolce"
    Aug 7 2025
    C'è un segreto per arrivare a cinque milioni e mezzo di follower con consigli di bellezza e make up in un mondo dove quei consigli sono ovunque? Giulia De Lellis, 29 anni, spiega che l'importante è essere "responsabili" e "non snaturarsi". Ammette che "i social sono pericolosi", lei li vieterebbe sotto i 14 anni. Racconta come è nata la sua impresa di skin care e make up (500mila euro di fatturato di base, tutti suoi, e 15 dipendenti) ma anche come cerca di ritagliarsi una vita reale, fuori dai social. Oggi ha una relazione con Tony Effe, il trapper in testa alle classifihe e alle polemiche per alcuni testi violenti e sessisti. Lei lo difende senza esitazione: "La trap è un genere che ha sempre avuto questo linguaggio, gli italiani sono più delicati degli altri. L'analisi del testo fatela con lui, io vi assicuro che è dolce, gentile, premuroso, protettivo". Guarda e ascolta la puntata integrale https://open.spotify.com/episode/3GDr8VNmCy7jBIrEaYfIM0 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    8 mins
  • QDP Shorts - Roberto Saviano si racconta: “La felicità? Fare una passeggiata”
    Jul 31 2025
    Le armi, che "o le conosci o le subisci". I bambini, che imbracciano fucili in ogni parte del mondo, ma soprattutto in Africa, o si sparano per niente, a Napoli. Meloni, "che mi ha ridotto a simbolo e nemico, mi tratta furbescamente da pari - mentre non lo siamo affatto - per non rendere conto di niente e per distrarre da inchieste come quelle di Brescia che coinvolgono uomini di Fratelli d'Italia". Caivano, dove "è stato fatto solo qualche sgombero, una piscina e un po' di ordine pubblico, ma nulla contro l'industria criminale". Il ddl sicurezza, che "ci porta verso una democratura". La vita sotto scorta, con il futuro che non si vede e la felicità stretta in una passeggiata e il sogno dell'Andalusia. È un fiume in piena Roberto Saviano in studio con Giulia Santerini. Guarda e ascolta la puntata integrale https://open.spotify.com/episode/7og3ztx3IJuZhEFzgl3dLL Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    7 mins
  • Paola Minaccioni: "Mi dissero 'tu non sei una miss, tu fai ridere'. Lì è nato il mio superpotere"
    Jul 24 2025
    Imita il “romaniesco” di Meloni e cita il Belli magistralmente. Gioca sulla difficoltà di essere una donna, fuori e dentro il set, e sul suo volto “non da cinema”, ma la sua carriera è lunga e alta, proprio al cinema, ma anche a teatro, in tv e in radio. Paola Minaccioni questa estate porta in scena “Paola racconta Anna", scritto con Elisabetta Fiorito. E "La vita è meravigliosa. Anzi, è un tipo", scritto con Andrea Lolli. Si racconta a Giulia Santerini per la serie “Qualcosa di personale". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    25 mins
  • Vladimir Luxuria: "Caro Valditara, ma quale gender nelle scuole? Vogliamo solo meno omofobi domani"
    Jul 17 2025
    Vladimir Luxuria è una splendida sessantenne. La cifra tonda è appena scoccata e lei dice serenamente che la vita è bella e le piace "sniffare" l'aria del mare quando le voci dei bambini le ricordano il verso dei delfini. E un bambino l'avrebbe adottato, quando l'ha incontrato in Africa e lì ha dovuto lasciarlo perché la legge non le permetteva di prendersi cura di lui. La fondatrice del primo Gay Pride (2 luglio 1994), oggi rigorosamente solo "Pride", partecipa alla manifestazione nelle grandi città di tutta Europa (Budapest compresa) e nel mondo, ma ama andare in quelli di provincia. Forse anche perché in lei resta sempre fortissima la memoria dell'adolescenza a Foggia, del bullismo a scuola, la violenza contro le trans, le amiche perse per l'eroina e il rischio di caderci. In studio ci racconta la delusione del primo amore e la scelta della prostituzione quando non si credeva più degna di essere amata. Più nota la sua vita da attivista Lgbtqia+ e l'avventura politica da deputata. Le sue battaglie non sono finite, anzi, con il ministro dell'Istruzione Valditara e chi non vuole l'educazione sentimentale nelle scuole il braccio di ferro è continuo. E anche la legge contro l'omotransfobia non fa un passo avanti: per questo la conduttrice, attrice e opinionista oggi è pronta a ricandidarsi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    25 mins
  • Chiara Francini: "Una vita felice è avere combattuto, essere donna è una questione di resistenza"
    Jul 11 2025
    La resistenza di ieri e di oggi. Quella dei partigiani, quella delle donne, quella di chi vuole salvare un pensiero critico. Ecco il filo rosso di "Le querce non fanno i limoni" (Rizzoli), il nuovo libro della scrittrice e attrice Chiara Francini già arrivato alla terza edizione in un mese. Un romanzo storico che si snoda tra il Ventennio e gli anni di piombo pieno di passioni, politiche e sentimentali. In studio ci dice delle sue protagoniste "imperfette grazie a Dio, la perfezione mi fa schifo" e dei pozzi neri nei quali cadiamo e ci fanno più consapevoli di noi stesse. Dell'amore che è fatto della stessa pasta della rivoluzione, della sinistra e dei "sinistri" e anche del cinema che merita più fondi e attenzione. Con una postilla sul suo celebre monologo di Sanremo dedicato a donne e maternità. Intervista di Giulia Santerini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    24 mins
  • Matteo Lancini: "Avete mai chiesto a vostro figlio chi è e se ha pensato al suicidio?"
    Jul 3 2025
    Cosa significa vivere "una relazione autentica" con un figlio? Perché crescono i casi di ritirati sociali e i disagi degli adolescenti? Che parte hanno davvero telefonini, social, videogiochi e rap nelle nuove difficoltà dei ragazzi? Risponde Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta specializzato in adolescenza e dipendenze tecnologiche, docente a Milano-Bicocca e alla Cattolica di Milano. Il suo ultimo saggio è "Chiamami adulto" (Raffaello Cortina Editore). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    20 mins