• #44 - Locus of control
    Apr 5 2023
    Il locus of control si riferisce alla percezione che abbiamo del controllo sulle nostre vite. In altre parole, si tratta di una credenza individuale sulla causa degli eventi che accadono nella nostra vita. Questa credenza può essere di due tipi: interno o esterno. Scopriamo di più in questo episodio!
    Show More Show Less
    4 mins
  • #43 - Metacognizione sociale
    Mar 20 2023
    La metacognizione sociale si riferisce alla capacità di una persona di comprendere i propri processi cognitivi e quelli degli altri riguardo alle dinamiche sociali. In altre parole, la metacognizione sociale è la capacità di comprendere come le persone interagiscono tra loro e come questo influenza i nostri pensieri, sentimenti e comportamenti.
    Show More Show Less
    6 mins
  • #42 - Cultura della crisi
    Mar 12 2023
    Viviamo in un’epoca storica in cui abbiamo introiettato la cultura della crisi, dove ci diciamo sempre che va tutto bene, e dove quel “tutto” è solo un modo pigro per non far partire una conversazione sulle proprie sofferenze.
    Show More Show Less
    7 mins
  • #41 - Perché la politica italiana si occupa poco dei giovani
    Mar 10 2023
    Non c'è dubbio che i giovani siano una componente importante della società, tuttavia, spesso sembrano essere trascurati dai politici e dai partiti politici. Una ragione potrebbe essere l'idea sbagliata che i giovani siano meno interessati alla politica e che non si impegnino abbastanza per esprimere le loro opinioni e i loro bisogni. Tuttavia, questo è un errore, poiché molti giovani sono molto coinvolti nella politica e nelle questioni sociali.
    Show More Show Less
    5 mins
  • #40 - Oggettivazione del corpo femminile
    Mar 8 2023
    In occasione della Festa della Donna, parliamo del fenomeno psicosociale dell'oggettivazione del corpo femminile.
    In questa società in cui tutto è merce, e in quanto merce diventa utile alla soddisfazione dei bisogni, anche i corpi delle donne e degli uomini tendono ad assolvere a questo scopo.
    I corpi diventano oggetti, diventano cose, e in molti casi il loro scopo si banalizza. Oggetti sessuali appunto, mercificati e trasformati in arsenale pubblicitario.
    Show More Show Less
    9 mins
  • #39 - Influenza dello studio universitario sulla salute psicologica
    Mar 6 2023
    L'università è un momento emozionante nella vita di una persona, pieno di opportunità e sfide. Tuttavia, lo studio universitario può avere un impatto significativo sulla salute psicologica degli studenti.
    Show More Show Less
    7 mins
  • #38 - Capire la società: stato di natura secondo Hobbes
    Mar 4 2023
    Hobbes ci vuole dare un’indicazione per capire la società come unitaria. Egli afferma che “ogni oggetto viene conosciuto nel modo migliore a partire dalle cause che le costituiscono”.
    Quindi, secondo questa affermazione, la società è un effetto, un risultato dell'unione delle cause che la costituiscono. Allora, per capire la società come risultato, bisogna decostruirla nei suoi fattori risalendo allo stato di natura umana.
    Show More Show Less
    7 mins
  • #37 - Pessimismo difensivo
    Mar 3 2023
    Il pessimismo difensivo è un fenomeno psicologico in cui una persona, anziché essere ottimista riguardo al futuro, diventa pessimista come forma di autodifesa. In altre parole, il pessimismo diventa un modo per proteggersi dalle possibili delusioni o fallimenti che si potrebbero verificare.
    Show More Show Less
    8 mins