Prima della fine del mondo cover art

Prima della fine del mondo

Prima della fine del mondo

By: Fondazione G. Feltrinelli
Listen for free

About this listen

Ghiacciai che scompaiono, specie a rischio, ecosistemi in bilico. Abbiamo la sensazione che il pianeta sia sull'orlo del collasso: come invertire la rotta, prima che sia troppo tardi? Se lo spirito del tempo sembra essere quello di una rassegnazione collettiva alla catastrofe, forse bisogna rovesciare la domanda: non tanto come la crisi ambientale influisce sulle nostre vite, ma cosa possiamo fare noi per influire sulla crisi ambientale. Massimo Polidoro ci accompagna alla scoperta di storie di innovazione e imprenditorialità esemplari di soluzioni possibili. Perché il futuro è ancora da scrivere. Un podcast di Fondazione G. Feltrinelli, in collaborazione con Groupama Assicurazioni.Copyright Fondazione G. Feltrinelli Social Sciences
Episodes
  • Crisi Alimentare: il cibo che scompare
    Apr 8 2025
    Il cibo è molto più di nutrimento: è storia, cultura, identità. È una tazza di caffè al mattino, il profumo di un piatto che ci riporta all’infanzia. Ma cosa accadrebbe se alcuni dei nostri sapori più amati scomparissero? In questa puntata di Prima della fine del mondo, Massimo Polidoro ci guida tra le contraddizioni della crisi alimentare: cibo che scarseggia in alcune parti del mondo e si spreca in altre, colture minacciate dai cambiamenti climatici, agricoltura intensiva che consuma il pianeta. Con Laura Prosperi, storica dell’alimentazione, esploriamo le radici di questa crisi e il suo impatto su scala globale. Aprendo uno spiraglio di speranza, Camilla Archi, cofondatrice di Bella Dentro, ci racconta come il recupero della frutta e verdura scartata perché “troppo brutta” possa creare una filiera più giusta per agricoltori e consumatori.
    Show More Show Less
    33 mins
  • La scomparsa dell’acqua: la crisi idrica
    Apr 1 2025
    Laghi che si prosciugano, fiumi che si ritirano, falde acquifere sfruttate oltre il limite: la crisi idrica sta cambiando il nostro mondo e le nostre vite. In questa puntata di Prima della fine del mondo, Massimo Polidoro racconta la scomparsa di specchi d’acqua e il legame tra crisi climatica, siccità e consumo irresponsabile. Con Emanuele Bompan, giornalista ambientale, esploriamo le cause e le conseguenze di questa emergenza globale, dalle migrazioni forzate alla sicurezza alimentare. E poi, una possibile risposta: Maria Cuomo di Sun4People ci parla di Sun4Water, un potabilizzatore solare che porta acqua sicura dove scarseggia, dimostrando che anche in questa crisi c’è spazio per soluzioni.
    Show More Show Less
    29 mins
  • Primavera silenziosa: la crisi della biodiversità
    Mar 26 2025
    Gli uccelli smettono di cantare, il ronzio degli insetti svanisce: la crisi della biodiversità sta trasformando il nostro mondo in un luogo sempre più silenzioso. In questa puntata di Prima della fine del mondo, Massimo Polidoro racconta come la perdita di specie animali e vegetali metta a rischio non solo l’equilibrio degli ecosistemi, ma anche la nostra stessa sopravvivenza. Con il contributo di Walter Ganapini, ambientalista e cofondatore di Legambiente, esploriamo il legame tra biodiversità, crisi climatica e salute globale. E poi ci spostiamo a Parma, dove Francesca Riolo ci racconta l’esperienza della Picasso Food Forest, un’agroforesta urbana per un rapporto più armonioso con la natura, anche nelle città.
    Show More Show Less
    37 mins

What listeners say about Prima della fine del mondo

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.