Crisi Alimentare: il cibo che scompare cover art

Crisi Alimentare: il cibo che scompare

Crisi Alimentare: il cibo che scompare

Listen for free

View show details

About this listen

Il cibo è molto più di nutrimento: è storia, cultura, identità. È una tazza di caffè al mattino, il profumo di un piatto che ci riporta all’infanzia. Ma cosa accadrebbe se alcuni dei nostri sapori più amati scomparissero? In questa puntata di Prima della fine del mondo, Massimo Polidoro ci guida tra le contraddizioni della crisi alimentare: cibo che scarseggia in alcune parti del mondo e si spreca in altre, colture minacciate dai cambiamenti climatici, agricoltura intensiva che consuma il pianeta. Con Laura Prosperi, storica dell’alimentazione, esploriamo le radici di questa crisi e il suo impatto su scala globale. Aprendo uno spiraglio di speranza, Camilla Archi, cofondatrice di Bella Dentro, ci racconta come il recupero della frutta e verdura scartata perché “troppo brutta” possa creare una filiera più giusta per agricoltori e consumatori.

What listeners say about Crisi Alimentare: il cibo che scompare

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.