• Reati tributari fra legislazione e giurisprudenza
    Dec 10 2020
    Webinar organizzato dalla sezione Calabria dell'ANTI.
    Show More Show Less
    3 hrs and 3 mins
  • Asilo e migrazione
    Dec 4 2020
    Asilo e migrazione: il processo di esternalizzazione della protezione internazionale e le ricadute sulla normativa nazionale ed europea Lectio magistralis dell’Avv. LORENZO TRUCCOPresidente Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione Introduce l’Avv. AURORA D’AGOSTINOEsecutivo Associazione Nazionale Giuristi Democratici
    Show More Show Less
    58 mins
  • Davanti alle sbarre: i giuristi e lo scandalo del carcere
    Nov 28 2020
    Lectio magistralis del Dott. Riccardo De Vito, Presidente di Magistratura Democratica. Introduce l'Avv. Roberto La Macchia, Presidente Associazione Nazionale Giuristi Democratici
    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Temi attuali di diritto tributario
    Nov 25 2020
    Programma: Indirizzi di saluto e introduzione: Avv. Antonello Talerico (Presidente COA Catanzaro) Dr.ssa Rosamaria Petitto (Presidente ODCEC Catanzaro) Avv. Alessandro Palasciano (Presidente ANITI-sez. Calabria e Referente CDPT) Relazioni Prof. Avv. Antonio Guidara (Università di Catania) – Le continue e discutibili rivisitazioni dei confini tra le giurisdizioni nelle controversie dell’esecuzione forzata tributaria Prof. Avv. Michele Mauro (socio ANTI sez. Calabria) – La riscossione nei confronti del socio per il tributo dovuto dalla società Dr. Luca Procopio (Socio ANTI sez. Calabria) – Le società a ristretta base sociale e la presunzione di distribuzione di utili ai soci Modera Avv. Edoardo Ferragina (socio ANTI sez. Calabria) Il webinar è stato accreditato dal COA di Catanzaro con il riconoscimento di tre crediti formativi ordinari, mentre è in fase di accreditamento presso l’ODCEC di Catanzaro.
    Show More Show Less
    2 hrs and 44 mins
  • Emergenza coronavirus: le fonti normative e la loro legittimità costituzionale
    Nov 22 2020
    Audio della relazione di Antonello Ciervo nel convegno "Coronavirus e profili di diritto dell'emergenza" registrato il 3 luglio 2020. La relazione analizza le diverse fonti normative utilizzate dal Governo a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza, al fine di verificarne la legittimità costituzionale. La relazione di Antonello Ciervo analizza le diverse fonti normative utilizzate dal Governo a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza, al fine di verificarne la legittimità costituzionale. L’analisi si svolgerà secondo tre livelli di approfondimento: nel primo, più generale, si considereranno le modalità di governance adottate in alcuni paesi occidentali per far fronte all’emergenza sanitaria; nel secondo, si considererà l’approccio specifico del Governo italiano all’emergenza Covid, dal punto di vista del sistema delle fonti; infine, nel terzo, si approfondiranno alcune questioni specifiche, ossia il problema del fondamento costituzionale della quarantena e lo spazio di azione legislativa delle ordinanze dei Presidenti delle Regioni.
    Show More Show Less
    50 mins
  • Il costituzionalismo per un'altra Europa. Conversazione con il Prof. Claudio De Fiores
    Nov 21 2020
    Il costituzionalismo per un'altra Europa. Conversazione con il Prof. Claudio De Fiores Registrato il 30 aprile 2020 Intervengono:Cesare AntetomasoPietro AdamiPaolo SolimenoFabio MarcelliMargherita D'AndreaMichela Arricale Modera: Mario Sabatino
    Show More Show Less
    1 hr and 43 mins
  • Esiste un futuro per il diritto e il processo del lavoro ?
    Nov 21 2020
    Lectio magistralis della Consigliera Rita Sanlorenzo, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione. Introduce l'Avv. Roberto Lamacchia, Presidente dell'Associazione Nazionale Giuristi Democratici
    Show More Show Less
    1 hr and 1 min
  • Realtà e attuazione della democrazia costituzionale in Italia
    Nov 21 2020
    Lectio magistralis di Massimo Villone, professore emerito di diritto costituzionale all'Università Federico II di Napoli. Introduzione avv. Silvia Manderino - Giuristi Democratici
    Show More Show Less
    1 hr and 41 mins