Emergenza coronavirus: le fonti normative e la loro legittimità costituzionale cover art

Emergenza coronavirus: le fonti normative e la loro legittimità costituzionale

Emergenza coronavirus: le fonti normative e la loro legittimità costituzionale

Listen for free

View show details

About this listen

Audio della relazione di Antonello Ciervo nel convegno "Coronavirus e profili di diritto dell'emergenza" registrato il 3 luglio 2020. La relazione analizza le diverse fonti normative utilizzate dal Governo a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza, al fine di verificarne la legittimità costituzionale. La relazione di Antonello Ciervo analizza le diverse fonti normative utilizzate dal Governo a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza, al fine di verificarne la legittimità costituzionale. L’analisi si svolgerà secondo tre livelli di approfondimento: nel primo, più generale, si considereranno le modalità di governance adottate in alcuni paesi occidentali per far fronte all’emergenza sanitaria; nel secondo, si considererà l’approccio specifico del Governo italiano all’emergenza Covid, dal punto di vista del sistema delle fonti; infine, nel terzo, si approfondiranno alcune questioni specifiche, ossia il problema del fondamento costituzionale della quarantena e lo spazio di azione legislativa delle ordinanze dei Presidenti delle Regioni.

What listeners say about Emergenza coronavirus: le fonti normative e la loro legittimità costituzionale

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.