• Le 7 regole d'oro per il benessere
    Dec 15 2022
    Quando parliamo di benessere al femminile ci riferiamo a moltissimi fattori che contribuiscono ad un miglioramento del nostro corpo e del nostro organismo; in primis una buona idratazione è fondamentale proprio perché l’acqua è uno dei principali costituenti del nostro corpo. Anche avere una buona matrice extracellulare ci aiuta a migliorare il nostro benessere; infatti, durante il giorno assorbe i cataboliti acidi ovvero di scarto.
    È importante anche assumere il giusto apporto di vitamine e sali minerali.
    Show More Show Less
    10 mins
  • MSAM. Quanti segreti ha la bellezza
    Dec 15 2022
    “La bellezza è come ci si sente dentro e si rilette nei nostri occhi” (Sophia Loren).
    Quando si tratta il paziente lo si fa considerando l’organismo nel suo insieme e questo fa si che la medicina applicata sia quella volta al benessere prima che all’estetica.
    La medicina estetica è rivolta non solo alle donne adulte ma anche uomini e donne più giovani che sempre più cercano la bellezza utilizzando metodi naturali.
    Show More Show Less
    13 mins
  • Detox. Un rituale di purificazione
    Dec 15 2022
    Le patologie, nella società industrializzata, sono sempre più legate all’infiammazione e all’intossicazione cronica che condizionano la qualità della vita di tutti i soggetti; infatti, si allunga la vita media ma legata sempre più a patologie croniche.
    Come dobbiamo comportarci?
    Show More Show Less
    14 mins
  • I come Immuno. Proteggiamo il nostro organismo
    Dec 15 2022
    Perché ci ammaliamo?
    Abbiamo 2 vie nervose principali: il sistema HPA che è teso alla produzione del cortisolo ovvero l’ormone dello stress; un’altra via chiamata “Locus ceruleus” che indirizza verso la produzione di adrenalina. È importante che nessuno dei 2 prevalga sull’altro ecco perché si parla di “Medicina delle Bilance” che sottolinea l’importanza dell’equilibrio tra queste due vie.
    Show More Show Less
    12 mins
  • E come Endocrino. Gli ormoni. Ogni età ha i suoi... livelli
    Dec 15 2022
    Il corpo della donna è quello più soggetto a cambiamenti e la P.N.E.I. cerca di stimolare la capacità di adattamento al cambiamento. La funzione ormonale ha anche la capacità di essere ritmica; infatti, tutti gli ormoni per funzionare hanno bisogno di un ritmo. Il ritmo interno dell’organismo si armonizza con il ritmo esterno (giorno, luce, buio, stagioni, ecc…). Da qui il nome di “Cronobiologia”.
    Show More Show Less
    12 mins
  • N come Neuro. Anche il cervello può rimanere giovane a lungo
    Dec 15 2022
    Le citochine sono molecole che pervadono il nostro organismo. Vengono prodotte dalle nostre cellule e sono in grado di raggiugere il cervello. Elevate quantità di citochine pro-infiammatorie possono causare la famosa neuroinfiammazione.
    Show More Show Less
    11 mins
  • P come Psiche. Come fanno le emozioni a infiammarci
    Dec 15 2022
    La rabbia e la paura sono emozioni ci accompagnano costantemente e sono state lo stimolo all’evoluzione. Nonostante questo, l’intensificazione di tali emozioni porta sicuramente dei problemi: nella vita personale, sociale e lavorativa possono tradursi in una situazione di stress cronico. Le emozioni cosiddette “negative” ci possono far ammalare manifestandosi attraverso l’infiammazione e acidificando il nostro organismo.
    Show More Show Less
    11 mins
  • Come mente e corpo dialogano tra loro - La PNEI
    Dec 15 2022
    Tutti noi conosciamo il famoso detto: “MENS SANA IN CORPORE SANO” che fa riferimento allo stretto legame tra corpo, mente e spirito. Questo legame è la base per una buona salute.
    La P.N.E.I. (Psico Neuro Endocrino Immunologia) parte proprio da questa premessa.
    Show More Show Less
    10 mins