• Spazi. Coalizioni. Progetti: la sfida di Isola Catania per rilanciare la Sicilia
    Jun 13 2025
    Siamo in Sicilia, per raccontarvi l’esperienza di Isola Catania, l’Impact Community Hub del capoluogo etneo in cui startup, imprese e freelance possono dare una casa alle loro idee all’interno di uno dei palazzi antichi più belli della città, Palazzo Biscari.

    Non solo un coworking: Isola Catania è un luogo che si impegna ad attivare processi collaborativi ed opportunità per i giovani sul territorio; un arcipelago multi-stakeholder dove ogni realtà genera valore per la comunità, trasformando positivamente anche il territorio circostante. Un format interessante e sperimentale per connettere tutti coloro che credono nella sfida di riportare la Sicilia ad essere attrattiva per i giovani.

    Ilaria Pais, Head e Manager di a|cube, ne parla con Antonio Perdichizzi, Founder di Isola Catania.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Accelerare l’onda blu tra innovazione e sostenibilità
    Jun 13 2025
    Torna a|podcast con un episodio dedicato all’innovazione sostenibile e all’accelerazione in ambito Blue Economy, disciplina che include tutte le attività legate all’utilizzo delle risorse marine per promuovere lo sviluppo economico e che mai come oggi necessita di un approccio consapevole e sostenibile, orientato alla protezione degli ecosistemi marini, alla limitazione dello sfruttamento eccessivo delle risorse e alla mitigazione degli effetti negativi del cambiamento climatico su mari e oceani.

    Con noi Benedetta Caputi, Acceleration manager e consulente di a|cube, il nostro incubatore e acceleratore di startup che generano impatto positivo intenzionale e misurabile in ambito sociale e/o ambientale.

    a|cube è anche Program Manager di FAROS, l’Acceleratore della Rete Nazionale CDP specializzato nel settore della Blue Economy che si occupa di promuovere un’economia del mare resiliente, innovativa e sostenibile, favorendo la crescita di nuove imprese ad alto valore sociale e sostenibile nel campo della Blue Economy, dell’innovazione marittima e portuale e della salvaguardia dell’ecosistema marino.

    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    15 mins
  • Parliamo di Terzo settore. A che punto siamo?
    Jun 13 2025
    L'evoluzione del Terzo settore è in un momento molto delicato: grazie ai provvedimenti europei, alle iniziative locali e alla riforma del Terzo settore, nell’ultimo decennio è cresciuto del 20% e oggi contribuisce al 5% del PIL italiano. Eppure, storicamente, è sempre stato considerato sussidiario rispetto ai settori pubblico e privato, perché il suo fine ultimo non è il profitto, bensì il bene comune e la pubblica utilità.

    In a|cube - il nostro incubatore certificato e acceleratore di idee e business ad alto valore sociale, ambientale e culturale - siamo fermamente convinti che una cosa non escluda l’altra: un’organizzazione può essere connotata da una grossa spinta all’innovazione, alla crescita, alla scalabilità (proprie di un’impresa for profit), eppure essere capace di creare processi partecipativi, coinvolgere le comunità, creare governance multistakeholder.

    Ne parliamo insieme ad Alessandro Melioli, Incubation manager di a|cube. Con la partecipazione di Alessio Gallotta, Co-Founder e Direttore Generale di Insula Net e di Barbara Spezini, CEO di ColoriVivi, realtà accompagnate da a|cube.

    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    18 mins
  • Startup: fascino e complessità della valutazione d’impatto
    Jun 13 2025
    a|podcast incontra a|cube, il nostro incubatore certificato e acceleratore di idee e business ad alto valore sociale, ambientale e culturale, in un episodio dedicato alla complessità della valutazione rispetto alle startup e il loro impatto.

    Davide Zanoni, responsabile degli investimenti presso a|impact, e Lavinia Carrese, consulente di a|cube, spiegano come la valutazione d'impatto non si configuri solo come una prospettiva analitica, ma anche come un strumento di guida fondamentale, orientato a favorire il progresso e la sostenibilità all'interno dell'ecosistema imprenditoriale.

    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    12 mins
  • Spazi, territori, comunità: nasce a|discover
    Jun 13 2025
    Il 2022 è stato un anno denso di nuovi inizi. Tra i più importanti c’è sicuramente la nascita di a|discover – Avanzi Discover s.r.l. SB, impresa neocostituita detenuta al 100% da Avanzi e guidata da Giovanni Pizzochero.

    Con a|discover Avanzi sperimenta il passaggio dalla consulenza alla riattivazione e gestione diretta di spazi, dando vita ad un’impresa di territorio che interviene in aree marginali, periferiche e interne per generare valore economico e sociale a livello locale.

    Nello spirito della sua vision: “spazi, territori, comunità”, la nuova società ha già all’attivo la riqualificazione e gestione della Casa del Parco dell’Adamello a Cevo, in Valsaviore e molti altri progetti in cantiere.

    Giovanni, Elena, Carlotta e Daria, a rappresentazione della squadra che ha reso possibile la Casa del Parco, ce lo raccontano.

    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    14 mins
  • Mygrants, una startup per l'immigrazione
    Jun 13 2025
    Ogni persona che viaggia, che lascia la propria casa in cerca di un futuro diverso, spesso non migliore, porta con sé la sua storia.
    Mygrants è una startup innovativa che si inserisce in quel limbo che si crea dal momento dell’arrivo su un territorio straniero e sulla capacitazione dello straniero per quel territorio.


    Avanzi Etica Sicaf EuVECA Spa (a|impact) entra come socio di minoranza nella startup innovativa che incide su formazione e ricollocamento dei migranti

    In questo podcast parlano Christian Richmond N’zi
    e Aisha Coulibaly i due fondatori di Mygrants

    www.aimpact.org
    Show More Show Less
    8 mins
  • Impatto. Community Sport HUB: una strategia potente che unisce pubblico, privato e comunità
    Jun 13 2025
    Per Avanzi, occuparsi di sport è stato naturale, perché vediamo nello sport una leva potente che permette di toccare tanti elementi d'impatto: inclusione e integrazione sociale, per esempio.

    Il quesito che ci siamo posti è: in che modo possiamo utilizzare lo sport sul territorio facendo sì che generi più impatto possibile, ragionando in una logica collaborativa, quindi immaginando più attori del territorio che collaborano con il pubblico e il privato?

    Emma Sarti ed Elena Donaggio di Avanzi - Sostenibilità per azioni e Sergio Rocco di Fondazione Milan ne discutono in questo a|podcast
    Show More Show Less
    8 mins
  • Startup: come valutiamo l'impatto?
    Jun 13 2025
    a|podcast incontra a|cube, il nostro incubatore certificato e acceleratore di imprese, per affrontare il tema della valutazione d’impatto.

    A spiegare perché è utile valutare l’impatto di un’impresa - e più nello specifico una startup - e quale metodo seguire per svolgere una buona valutazione sono Erica Melloni, senior manager di a|change e Susanna Potenza, consulente di a|cube.

    Per aziende e startup la valutazione di impatto è uno strumento di conoscenza e coordinamento essenziale, perché permette di analizzare e comprendere se le scelte operative intraprese consentiranno di raggiungere gli obiettivi prefissati.

    Curiosi di saperne di più?

    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    10 mins