Film alla Radio cover art

Film alla Radio

Film alla Radio

By: Marco Pieroni
Listen for free

About this listen

Film alla Radio: la trasmissione che vi porta al cinema con le parole.
Ti piacciono i film? Ti piace ascoltare le storie? Allora non perderti Film alla Radio, la trasmissione che ti porta al cinema con le parole. Ogni settimana, un team di esperti ti racconta un film in 40 minuti, parlandoti della trama, dei personaggi, del regista, dell’ambientazione, dei costumi e di tutto quello che rende un film un’opera d’arte. Ti faranno vivere le emozioni, le risate, le lacrime, le sorprese e i colpi di scena dei film più belli e famosi della storia del cinema. Ti faranno sentire come se fossi lì, davanti al grande schermo, immerso nella magia del cinema.
Tutti i lunedì, in prima serata, vai al cinema alla Radio. Grandi film per piacevoli serate in compagnia di Radio Incontri Cortona e Marco Pieroni, con la partecipazione di una squadra appassionata. www.radioincontri.org - https://www.marcopieroni.it

Copyright 2025 Marco Pieroni
Art Music
Episodes
  • Episode 120: Ep.120: 2001 Odissea nello spazio (1968)
    Jun 23 2025

    Il 2 aprile del 1968 all'Uptown Theater di Washington ci fu la prima anteprima
    Era un'anteprima piuttosto nervosa, pochi applausi, pubblico un po' sussurrante e soprattutto parecchi spettatori uscirono prima della fine del film. I più nervosi di tutti naturalmente erano i dirigenti della MGM, cioè si trovavano per le mani un film che era costato 10 milioni e mezzo di dollari, che per quell'epoca erano tantissimi, e invece di trovarsi tra le mani un'epopea avventurosa, spaziale, fantascientifica, avevano davanti un'opera che era filosofico-scientifica dal punto di vista del contenuto e visionario psichedelica dal punto di vista dello stile. Pochissimi dialoghi, plot assolutamente ridotto all'osso, gran giri di valzer tra satelliti, navicelle e pianeti, personaggi tutto sommato non particolarmente significativi, a parte uno, l'unico personaggio veramente coinvolgente, che però guarda caso non era un essere umano ma era un unico occhio rosso e luminoso, cioè Hal 9000, il computer di bordo.
    Colossal di fantascienza ambientato in un futuro prossimo, tocca temi come l'identità e il destino della specie umana, e il ruolo della conoscenza. Ispiratosi al breve racconto del 1948 La sentinella di Clarke, Il film di questo episodio è 2001 odissea nello spazio, prima parte.

    Con la partecipazione di Lucia Pareti (Curiosità), Mariangela Ungaro - Cinema d'ascolto (Musiche), Giulio Tiezzi (Critica), Fabiola Berretta (Estetica), Marco Pieroni (voce narrante).

    Show More Show Less
    53 mins
  • Episode 119: Ep.119: Full Metal Jacket (1987)
    Jun 16 2025

    Un gruppo di giovani reclute arriva a Parris Island per l’addestramento. Il sergente li accoglie con una raffica di insulti, minacce e umiliazioni sistematiche: il suo obiettivo è trasformarli in perfette macchine da guerra. Tra i protagonisti ci sono Joker (che diventerà narratore), Cowboy e Leonard Lawrence, che verrà soprannominato “Palla di Lardo”. Le giornate scorrono tra esercitazioni feroci e punizioni collettive. I giovani vengono spogliati della propria individualità, rasati, vestiti uguali, chiamati solo per soprannome. L’addestramento è durissimo e disumanizzante: il regista mostra il meccanismo con cui l’uomo viene reso carne da macello. Ma qualcosa inizia a incrinarsi lentamente, sotto la superficie.
    Qui non si impara a sparare.
    Qui si impara a uccidere.
    E prima ancora, si impara a dimenticare chi si era.

    Il film di questo episodio è “Full metal jacket” di Stanley Kubric.

    Con la collaborazione di Lucia Pareti (Curiosità), Giulio Tiezzi (Critica), Fabiola Berretta (Doppiaggio in italiano), Bruna Iacopino (Copertina), Marco Pieroni (Voce narrante).

    Show More Show Less
    55 mins
  • Episode 118: Ep.118: Joker (2019)
    Jun 2 2025

    Arthur Fleck è un uomo solitario che vive con la madre anziana in un decadente appartamento di Gotham City. Lavora come clown a ore e sogna di diventare un comico. Soffre di un disturbo neurologico che lo porta a ridere in modo incontrollabile nei momenti meno opportuni. La sua vita è segnata da umiliazioni quotidiane: viene aggredito da ragazzi per strada, deriso dai colleghi, ignorato dalla società. L’ambiente che lo circonda è grigio, sporco e violento. Arthur si aggrappa a piccoli gesti di gentilezza e immagina un legame sentimentale con la vicina di casa, Sophie. Gotham è in fermento, la povertà dilaga e le diseguaglianze aumentano....
    Grazie a Silvia Tiezzi (Redazione), Lucia Pareti (Curiosità), Mariangela Ungaro (Cinema d'ascolto), Fabiola Berretta (Fotografia), Marco Pieroni (Voce narrante).

    Show More Show Less
    1 hr and 3 mins

What listeners say about Film alla Radio

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.