• Ep. 12 - Andrea Staid e le nuove forme dell'abitare

  • Mar 18 2024
  • Length: 17 mins
  • Podcast
Ep. 12 - Andrea Staid e le nuove forme dell'abitare cover art

Ep. 12 - Andrea Staid e le nuove forme dell'abitare

  • Summary

  • Nel dodicesimo e ultimo episodio del podcast ci trasferiamo a Genova per esplorare con l’antropologo Andrea Staid le nuove forme dell’abitare ai margini della legalità e il modo in cui esse stanno ridefinendo l’idea di comunità, potere, democrazia, arte, individuo. Il modo di abitare può davvero essere volano di un cambiamento strutturale e diffuso per le nostre società? Le forme dell’abitare del cosidetto primo mondo sono davvero l’unica alternativa possibile? Oppure ecovillaggi, comuni, cohousing, wagenplatz stanno già ridisegnando la nostra idea di casa?

    Andrea Staid è docente di Antropologia culturale-visuale presso la Naba e di antropologia culturale presso l’Università degli studi di Genova. Collabora con diverse testate giornalistiche e dirige per Meltemi la collana Biblioteca/Antropologia. Tra le sue ultime pubblicazioni: I dannati della metropoli (Milieu 2014), Abitare illegale (Milieu 2017), La casa vivente (ADD 2021), Essere natura (UTET 2022). I suoi libri sono tradotti in Grecia, Germania, Spagna, Cina, Portogallo, Cile.
    Show More Show Less

What listeners say about Ep. 12 - Andrea Staid e le nuove forme dell'abitare

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.