Episodes

  • “I Promessi Podcast – Manzoni secondo noi” EP.6: FINALE!
    Jun 15 2025

    🎙️I ragazzi di 4G-informatica dell'ISII G.Marconi di Piacenza

    vi accompagnano in un commento ragionato dell'opera di Manzoni, attraverso riflessioni personali e critiche sul Romanzo e sulla sua attualità.


    Speriamo che questo nostro lavoro possa contribuire a sfatare tanti miti sull'inutilità di certe letture in ambito didattico...e che anzi possa spingere qualcuno ad approfondire i temi proposti!

    🎧 NELL'EPISODIO 6. CAPITOLI XXXIII- XXXVIII

    • LIETO FINE?
    • Perdono
    • La Madre di Cecilia
    • la Provvidenza


    nuclei tematici: #provvidenza #finale #promessisposi #beneVSmale #giustizia #riscatto_sociale


    written by

    Riccardo, Paolo, Oskar

    Show More Show Less
    12 mins
  • “I Promessi Podcast – Manzoni secondo noi” EP.5: CARESTIA,GUERRA,PESTE...
    Jun 15 2025

    🎙️I ragazzi di 4G-informatica dell'ISII G.Marconi di Piacenza

    vi accompagnano in un commento ragionato dell'opera di Manzoni, attraverso riflessioni personali e critiche sul Romanzo e sulla sua attualità.


    Speriamo che questo nostro lavoro possa contribuire a sfatare tanti miti sull'inutilità di certe letture in ambito didattico...e che anzi possa spingere qualcuno ad approfondire i temi proposti!

    🎧 NELL'EPISODIO 5. CAPITOLI XVIII-XXXII

    • la Storia con la S
    • la fragilità umana


    nuclei tematici: #storia #peste #umanità #disumanità #male


    written by

    Diego, Luca, Tommaso G., Tommaso R.

    Show More Show Less
    11 mins
  • “I Promessi Podcast – Manzoni secondo noi” EP.4: LA NOTTE DI LUCIA
    Jun 15 2025

    🎙️I ragazzi di 4G-informatica dell'ISII G.Marconi di Piacenza

    vi accompagnano in un commento ragionato dell'opera di Manzoni, attraverso riflessioni personali e critiche sul Romanzo e sulla sua attualità.


    Speriamo che questo nostro lavoro possa contribuire a sfatare tanti miti sull'inutilità di certe letture in ambito didattico...e che anzi possa spingere qualcuno ad approfondire i temi proposti!

    🎧 NELL'EPISODIO 4. CAPITOLI XVIII-XXVII

    • il rapimento di Lucia
    • l'Innominato


    nuclei tematici: #fede #conversione #fuga #donne #violenza #notte

    written by

    Saad, Yussef, Tias (edited by Nicholas)

    Show More Show Less
    7 mins
  • “I Promessi Podcast – Manzoni secondo noi” EP.3: TUMULTI E VOCI
    Jun 15 2025

    🎙️I ragazzi di 4G-informatica dell'ISII G.Marconi di Piacenza

    vi accompagnano in un commento ragionato dell'opera di Manzoni, attraverso riflessioni personali e critiche sul Romanzo e sulla sua attualità.


    Speriamo che questo nostro lavoro possa contribuire a sfatare tanti miti sull'inutilità di certe letture in ambito didattico...e che anzi possa spingere qualcuno ad approfondire i temi proposti!

    🎧 NELL'EPISODIO 3. CAPITOLI XI-XVII

    • La gestione della crisi
    • Affamare il popolo
    • La gestione politica della crisi
    • Le fake news
    • il Covid19


    nuclei tematici: #popolo #carestia #malainformazione #politica


    written by

    Sebastian, Alessio, Luca, Massimo

    Show More Show Less
    9 mins
  • “I Promessi Podcast – Manzoni secondo noi” EP.2: LA CACCIATA DALL'EDEN
    Jun 12 2025

    🎙️I ragazzi di 4G-informatica dell'ISII G.Marconi di Piacenza

    vi accompagnano in un commento ragionato dell'opera di Manzoni, attraverso riflessioni personali e critiche sul Romanzo e sulla sua attualità.


    Speriamo che questo nostro lavoro possa contribuire a sfatare tanti miti sull'inutilità di certe letture in ambito didattico...e che anzi possa spingere qualcuno ad approfondire i temi proposti!

    🎧 NELL'EPISODIO 2:

    • La Cacciata dall' "Eden"
    • cap da I a VIII


    Nuclei tematici: #fuga #innocenzaperduta #paradisoperduto

    🎯 written by

    Diego, Fede, Giò

    Show More Show Less
    8 mins
  • “I Promessi Podcast – Manzoni secondo noi”
    Jun 11 2025

    🎙️I ragazzi di 4G-informatica dell'ISII G.Marconi di Piacenza

    vi accompagnano in un commento ragionato dell'opera di Manzoni, attraverso riflessioni personali e critiche sul Romanzo e sulla sua attualità.


    Speriamo che questo nostro lavoro possa contribuire a sfatare tanti miti sull'inutilità di certe letture in ambito didattico...e che anzi possa spingere qualcuno ad approfondire i temi proposti!

    🎧 NELL'EPISODIO 1:

    • inquadramento dell'opera
    • Cap IX-X + digressione storica


    nuclei tematici: #poterepatriarcale #ipocrisiareligiosa #destinifemminili #senzascelta


    written by:

    Ilyas, Yassine

    Show More Show Less
    14 mins
  • #Il_Podclass per ConCittadini
    Apr 24 2025

    Il nostro 25 aprile è segnato da questo bel progetto di ed.civica realizzato per ConCittadini, Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna.

    L'odore del fieno è una raccolta di racconti di ⁠Giorgio Bassani⁠ ambientati per lo più a ⁠Ferrara⁠, che costituisce il sesto e ultimo libro del ciclo ⁠Il romanzo di Ferrara⁠. Il titolo viene da un'espressione contenuta nel racconto Altre notizie su Bruno Lattes:

    (Giorgio Bassani, Altre notizie su Bruno Lattes, 1, in Il Romanzo di Ferrara, 2ª ed., Mondadori, Milano, 1990, p. 678)

    «Non appena il carro funebre ebbe varcato la soglia del grande cancello d'ingresso, e nel varcarla fece un lento sobbalzo, un odore acuto di fieno tagliato sopraggiunse a rianimare il corteo oppresso dal caldo»


    I ragazzi di 3informatica G leggono e commentano questo romanzo

    Show More Show Less
    7 mins
  • #Il_Podclass per ConCittadini
    Apr 23 2025

    Il nostro 25 aprile è segnato da questo bel progetto di ed.civica realizzato per ConCittadini, Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna.

    L'odore del fieno è una raccolta di racconti di Giorgio Bassani ambientati per lo più a Ferrara, che costituisce il sesto e ultimo libro del ciclo Il romanzo di Ferrara. Il titolo viene da un'espressione contenuta nel racconto Altre notizie su Bruno Lattes:

    (Giorgio Bassani, Altre notizie su Bruno Lattes, 1, in Il Romanzo di Ferrara, 2ª ed., Mondadori, Milano, 1990, p. 678)

    «Non appena il carro funebre ebbe varcato la soglia del grande cancello d'ingresso, e nel varcarla fece un lento sobbalzo, un odore acuto di fieno tagliato sopraggiunse a rianimare il corteo oppresso dal caldo»


    I ragazzi di 3informatica G leggono e commentano questo romanzo

    Show More Show Less
    4 mins