
Vivere a Londra non è come vivere nel Regno Unito. HR e Bias culturali
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to Wish List failed.
Remove from Wish List failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
In questo episodio, ispirato all’omonimo articolo di Giorgia Raballo, viene proposta un’analisi comparativa tra il sistema HR italiano e quello britannico, con un focus sulle principali differenze in termini di tutela del lavoratore, burocrazia e cultura aziendale.
Emergono due approcci distinti: da un lato, il modello britannico, più pragmatico e orientato alla performance, che garantisce maggiore autonomia ma offre minori tutele; dall’altro, il sistema italiano, caratterizzato da un’impostazione più paternalistica e protettiva.
L’autrice sottolinea inoltre l’importanza di prestare attenzione al “non detto”: gli aspetti culturali e sociali della vita quotidiana nel Regno Unito, in particolare al di fuori di Londra, spesso ignorati da chi sceglie di trasferirsi.
Leggi l’articolo completo per approfondire il tema: troverai anche una checklist pratica e numerose risorse utili per chi desidera intraprendere un’esperienza lavorativa all’estero.
Link all'articolo: https://buff.ly/ad89utM