
Very Important Interview #02 - Gianluca Dettori
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
(00:00:37) I primi attacchi informatici (fine anni 90)
(00:02:55) Il crimine informatico attuale (criminalità organizzata e nuove tecniche)
(00:05:04) L'impatto dell'AI secondo Gianluca
(00:12:22) C'è sempre uno spazio per l'uomo
(00:15:00) Le sfide attuali: sfiga o opportunità?
(00:17:54) Com'è nata Vitaminic (la prima piattaforma di distribuzione di musica online)
(00:21:40) L'avvento di Spotify e dei primi smartphone
(00:23:23) Pillola #1 di Gianluca con suggerimenti sulla sicurezza informatica per Privati (genitori)
(00:28:26) Pillola #2 per business (Piccole e Medie Imprese)
(00:29:19) Il libro di Gianluca "L'Italia nella Rete)
(00:34:06) Un'ultima domanda!
Gianluca Dettori è uno dei primi Venture Capitalist italiani, con una storia e un'esperienza incredibile, che ha inizio in Olivetti con Italia On Line (poi rinominata Libero). Lì conosce il suo mentore Elserino Piol (1931-2023) Inventore del venture capital: l’investimento ad alto rischio nelle startup nel settore innovazione.
Very Important Interview
Vogliamo portarvi a conoscere dei personaggi esclusivi, con esperienze di vita e professionali eccezionali e ricche di spunti. Per comprendere in modo più ampio possibile, non solo le tematiche verticali sulla sicurezza informatica, ma anche quello che gravita intorno ad essa: dal contesto tecnologico, a quello sociale, al mondo dell'arte.
Perché la sicurezza è una competenza che si apprende ampliando il proprio sguardo e imparando a ragionare con la propria testa.
Buon ascolto a tutti!
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.