Un sì per la cittadinanza cover art

Un sì per la cittadinanza

Un sì per la cittadinanza

Listen for free

View show details

About this listen

Partiamo dalla storia di Makam Ba: ora è un cittadino italiano, ma per diventarlo ha dovuto subire arresti e soprusi, nonché dichiarazioni di politici come Fabio Rolfi che ne chiedevano l'espulsione dall'Italia. Makam ci ha messo vent'anni a diventare italiano: uno dei referendum del prossimo 8 e 9 giugno è importante perché il sì diminuirà questa attesa per centinaia di migliaia di persone. Ne parliamo con la consigliera comunale di Brescia Raisa Labaran.

Prima dell'approfondimento, le brevi: da chi vorrebbe dimezzare l'estensione delle tutele nel Parco dell'Adamello, alla destra che è allergica all'antifascismo a Chiari e che grida alla censura quando le associazioni che insultano la comunità LGBTQ+ si vedono rifiutare le affissioni negli spazi pubblici.


What listeners say about Un sì per la cittadinanza

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.