• Notte prima, dopo e durante gli esami
    Jun 19 2025
    Siamo alla fine e, come capirete all'ascolto, anche non metaforicamente alla frutta 🍉.
    È stata questa una stagione piena di tante soddisfazioni e senza indulgere in commossi commiati, abbiamo per la prima volta scelto di scrivere questa presentazione in prima persona, per la prima volta, certi che nessunə la leggerà davvero.
    Grazie per esserci statə, ci vediamo il 6 luglio per una live dal roof garden dell'hotel Hilton, oppure altrove, dipende dal meteo.

    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    1 hr
  • Sotto il manto stradale (con Emanuele Ramella Pralungo)
    May 29 2025
    In questa puntata, Luca Nobili e Marco Cassisa accolgono a bordo dell'Ultimo Treno il presidente della Provincia di Biella, Emanuele Ramella Pralungo. Con la consueta ironia e un pizzico di provocazione, i nostri conduttori cercano di fare luce sulla gestione dei fondi destinati alla viabilità provinciale.
    Tra domande pungenti e tentativi di mettere in difficoltà l'ospite, Ramella Pralungo risponde con calma e competenza, offrendo una panoramica dettagliata sulle sfide e le soluzioni adottate per migliorare le infrastrutture stradali del territorio.
    Un episodio che, tra battute e approfondimenti, cerca di capire cosa si cela davvero "sotto il manto stradale" delle nostre province.

    (Questa descrizione è stata generata da ChatGPT attraverso alcuni prompt che verranno consegnati allə miglior offerente)
    Show More Show Less
    1 hr and 13 mins
  • La metafora di qualcosa che ancora non ci è chiaro
    May 23 2025
    "Il problema della mezza età, quando il corpo ha raggiunto il suo apice di forza e comincia a declinare, è identificarsi non con il corpo, che sta decadendo, ma con la coscienza di cui è veicolo. È una cosa che ho imparato dai miti. Che cosa sono io? Sono la lampadina che porta la luce? O sono la luce di cui la lampadina è un veicolo?" (Joseph Campbell, Il potere del mito, 1988)

    Per certi versi, una puntata che pone domande anche meno profonde di queste, può già dirsi capace di andare oltre il puro intrattenimento.
    Se poi ci aggiungete che questa contiene, tra il resto, quattro cosucce a caso come la soluzione al "problema democratico", un esperimento di teatro-podcast, una panoramica sul cast dell'Isola dei Famosi 2025 e una modesta proposta per mantenere i tricolori a garrire nell'aria del Biellese...
    Show More Show Less
    1 hr and 5 mins
  • Oillalà
    May 15 2025
    Guardare alla prossima stazione, ben oltre la fine della motrice, o rivolgersi indietro, alla coda del tempo e del viaggio, alla stazione di partenza per ripassare il viaggio e i suoi momenti visivi e suoni e incontri?
    C'è un punto in questo episodio in cui Marco Cassisa e Luca Nobili hanno fatto del meta-podcast, provando a dare una risposta a questo interrogativo...la risposta è come spesso accade ambivalente, ma non priva di sun suo peculiare fascino.
    Avviatevi all'ascolto della puntata dove migliaia di tricolori, tricologia applicata, triccheballacche innescati e triciclici somministrati fanno sfoggio del loro potenziale insieme a papi, capigruppo, capitani, presidenti, ministri e generali.
    Oillalà!
    Show More Show Less
    1 hr and 4 mins
  • ἀδύνατα
    May 8 2025
    Riceviamo e pubblichiamo dagli autori di questo podcast: "Si, abbiamo fatto il classico! Si è un nostro vanto e insieme un nostro punto debole, forse anche peccato originale. Si, questa puntata contiene oltre a un titolo allusivo una sfida, ma siccome abbiamo a cuore gli adynata, o impossibilia, o cose che si possono verificare solo se prima se ne verificano altre che però sono impossibili, ecco, come dire, questa sfida è appunto persa dopo poco. Si, infine, l'assenza di conflitto è una di queste condizioni impossibili che abbiamo usato per il titolo: un ἀδύνατα."
    Show More Show Less
    58 mins
  • Sober as a Gopher
    Apr 24 2025
    È uno slang del Nord Missouri a dare il titolo a questa puntata di Ultimo Treno su Better Radio. Lasciamo a voi all'ascolto la scelta tra il piacere di scoprirne il significato e le sue applicazioni o quello di restare liberi e ignari.
    Una puntata tra polemica e lutto, infervorata dall'ipocrisia che esonda come un torrente di provincia e tira giù ponti, buon senso e decenza.
    Sobrietà, arietta di ventennio, da un lato, Festa d'aprile e Bella Ciao sempre e comunque, dall’altro dove trovare anche, inattesi e perciò più graditi, gli alpini che con la sobrietà hanno spesso dimostrato un rapporto, come dire, dinamico...
    Show More Show Less
    1 hr and 4 mins
  • Il piano Copperfield
    Apr 10 2025
    Abracadabra, una puntata involontariamente piena di magia, tra treni che compaiono a decine, studentati che scompaiono in un effetto ottico azionato da grancasse e trombetttieri, vie pavesate di tricolori e trabiccoli banditi come l'erpes...
    Questo e tanto altro in questo episodio di Ultimo Treno su Better Radio dove Luca nobili e Marco Cassisa trovano pure il modo per svelarsi facili profeti e illustrare il sistema economico alimentato dai baciaculo...
    Show More Show Less
    57 mins
  • Quelli che scrivono le lettere a mano (con Matteo Floris)
    Apr 3 2025
    Ancora un ospite prestigioso, questa volta è il direttore de LaProvinciadiBiellapuntoIT, sale sulle carrozze dell'Ultimo Treno su Better Radio per dialogare su fatti e fatterelli della nostra comunità. Tra i molti spunti di cui Marco Cassisa e Luca Nobili si sono serviti per approfittare del prezioso osservatorio sulla comunità che Floris dirige, le strade che tra soli 30 giorni ospiteranno l'Adunata nazionale degli Alpini dalle quali paiono scomparse le piste ciclabili, la piazza più bella della città che si può percorrere solo indossando morbide pattine e quei lettori che mandano, ci abbiamo fatto pure il titolo, lettere al giornale scritte a mano...
    Show More Show Less
    1 hr and 9 mins