• I picciotti georgiani
    Aug 7 2025
    Nell’agosto del 1992 scoppiava la guerra tra la Georgia e l'Abkhazia. Un conflitto lontano che finì per intrecciare le storie del Caucaso e della Sicilia. Cambiando la vita a centinaia di bambini.

    --

    Insert: Абхазия 1992 1993, alexsandre, YouTube; Italian traditional music, Pixabay.
    Show More Show Less
    19 mins
  • Guerra in Iran: le reazioni di Mosca e i rischi per Kiev
    Jun 23 2025
    Trump scende in guerra a fianco di Israele contro l'Iran. Come sta reagendo la Russia e quali conseguenze potrebbero esserci per l’Ucraina?

    --

    Seguimi su Instagram: @Lu_bellinello

    --

    Insert:

    Удары США по Ирану: подробности, Телеканал Дождь, 22.06.2025. YouTube
    Show More Show Less
    10 mins
  • La fornace solare dell'Uzbekistan
    Jun 11 2025
    In Uzbekistan c'è una delle fornaci solari più grandi e potenti al mondo, costruita in epoca sovietica per studiare i materiali sottoposti a temperature estreme.

    Un luogo futuristico che sta tornando a far parlare di sé non solo perché punta ad avere un ruolo centrale nel percorso che il paese sta facendo verso la transizione energetica, ma anche perché è uno degli esempi architettonici più straordinari di modernismo sovietico. Che quest'anno ha trovato posto addirittura all'interno della Biennale di Architettura di Venezia.

    --

    Con il fisico Odilkhuzha Parpiev, direttore dell'Istituto di Scienza dei Materiali dell'Accademia delle Scienze dell'Uzbekistan; Ekaterina Golovatyuk, dello studio di architettura GRACE, co-curatrice del Padiglione dell’Uzbekistan alla Biennale di Venezia; e Francesca Olivieri, architetta e ricercatrice sui temi dell'architettura moderna e della comunicazione nell'architettura contemporanea, collaboratrice del Politecnico di Milano nei corsi di rappresentazione architettonica.

    --

    Insert: КИНО, Стук, YouTube
    Show More Show Less
    15 mins
  • Piccoli passi avanti in Tagikistan
    May 23 2025
    In questo piccolo Stato dell’Asia centrale, dove un like sui social poteva valere anni di carcere, il governo autoritario compie un inaspettato passo indietro.

    --

    Insert: Отмена уголовки за лайки, Настоящее Время. Азия, YouTube, 14.5.2025

    Show More Show Less
    14 mins
  • La Festa della Vittoria e le parate dei bambini
    May 9 2025
    Il 9 maggio la Russia celebra l'80° anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Un appuntamento quest'anno doppiamente importante perché da un lato mostra al mondo che Putin non è così isolato come l'Occidente vuol far credere; dall'altro, serve a risollevare il morale delle truppe e della popolazione. Ma soprattutto, offre l'occasione per rafforzare l'indottrinamento dei bambini alla difesa della patria.

    Insert:
    Школьники прошли парадом перед детьми из КНДР, Meduza, 5.5.2025. YouTube; ВСУ обстреливают Москву перед 9 мая. Британия готовится к войне. Смертельный рейд «Русской общины», Телеканал Дождь, 6.5.2025, YouTube; Терпеть побои и целовать им ноги. Ведущий «Соловьев Live» призвал жен военных с ПТСР их не бросать, Телеканал Дождь, 29.4.2025
    Show More Show Less
    16 mins
  • Quale futuro per l'Armenia?
    Apr 11 2025
    Dopo decenni di guerra, l'Armenia è più vicina a un accordo di pace con l'Azerbaigian. E volta le spalle alla Russia sognando l'ingresso nell'Unione Europea. Con il contributo di Cesare Figari Barberis, esperto di politica del Caucaso e ricercatore post-doc all’Università di Leiden, nei Paesi Bassi.

    ---

    Insert: Война в Нагорном Карабахе: причины и последствия, Настоящее Время. Сюжеты, YouTube, 22.10.2024
    Show More Show Less
    16 mins
  • Cosa si sono detti Putin e Trump al telefono. Una testimonianza da Mosca
    Mar 18 2025
    Il loro colloquio telefonico è durato più di due ore e mezza. Un nuovo piccolo passo verso la pace?

    Da Mosca il giornalista Ricardo Marquina, autore del podcast Vostok, ci racconta che aria si respira in Russia, come viene vissuta la guerra dai russi, e cosa dovremmo aspettarci.

    Il podcast di Ricardo Marquina Montañana si può ascoltare qui.

    Insert: Звонок Путина и Трампа, Телеканал Дождь, YouTube, 18.03.2025
    Show More Show Less
    10 mins
  • Letteratura femminista e decolonialità. Con Egana Džabbarova
    Mar 12 2025
    Di recente una piccola ma rivoluzionaria casa editrice russa indipendente, specializzata nella pubblicazione di letteratura femminista e transfemminista, ha annunciato la chiusura delle sue attività. Cosa sta accadendo sul fronte della letteratura anticonformista nella Russia di oggi?

    Ne parliamo con la scrittrice e poetessa Egana Džabbarova, che riflette anche sul ruolo della lingua russa e sul processo decoloniale in ambito culturale.

    Egana Džabbarova sarà ospite del festival delle culture slave "Slavika", organizzato dall'associazione Polski Kot, che si terrà dal 14 al 16 marzo 2025 a Torino.

    Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con l'associazione culturale Polski Kot.
    Show More Show Less
    14 mins