
The Village. Le Streghe. I confini
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Le origini del male, le vittime e l’ignoranza. La figura della strega nei secoli
Parlare di streghe è complesso. Affascinante ma complesso. Bisognerebbe fare un podcast a parte. Adesso fa quasi sorridere parlarne e con razionalità si pensa a delle sciroccate che parlano di incantesimi e che, nella stragrande maggioranza delle volte, truffano la gente. Nonostante io sia razionale. Molto razionale. E non creda a nulla che non sia scientificamente dimostrabile. Immagine che sicuramente cozza un po’ con il mio animo da sognatrice c’è da dire che la figura della strega non è così banale e che tra leggenda e realtà ci siano studi, anche molto importanti, che ricordano quanto questa figura non solo simbolicamente faccia parte dalla storia dei tempi sino a ora del nostro vissuto. E quanto questa figura fosse temuta -e anche adesso a dirla tutta- per la propria forza e incredibile tenacia. Al giorno d’oggi chiunque sia una donna particolarmente forte con dei tratti che riprendono l’indipendenza, il fatto di non volersi omologare alla figura femminile esclusivamente fragile e materna viene considerata a tutti gli effetti strega
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.