• X - Gli occhi di Ljubov - Da immigrata a profuga II Parte
    Mar 13 2022
    Ljubov parla inglese, l’ha studiato per dieci anni e vuole andare in Irlanda, sicuramente lì sarà più facile trovare lavoro conoscendo la lingua, ma i soldi non sono abbastanza, la madre le consiglia di fermarsi in Italia.
    Vent’anni fa Ljubov, come tante altre donne dell’est, vedova e con un figlio adolescente, non ha alternative, e segue il consiglio della madre, “va, parti, farlo per tuo figlio”. Oggi Ljubov e suo figlio da immigrati sono diventati profughi di una guerra annunciata.
    Show More Show Less
    16 mins
  • IX - Gli occhi di Ljubov - Da immigrata a profuga
    Mar 5 2022
    I suoi occhi hanno il colore chiaro della bandiera ucraina, quella che vediamo ovunque, nei tg, nei cortei, dietro le finestre e in molti luoghi che espongono la bandiera di Kiev per solidarietà, sono i colori che da dieci giorni incarnano la volontà di un popolo di resistere, di battersi per la libertà e per il futuro delle nuove generazioni perché non rivivano gli anni della cortina di ferro. Sono gli occhi Ljubov di cui oggi raccontiamo la storia, una storia di solidarietà e speranza in un quadro fosco e incerto per tutto il popolo ucraino.
    Show More Show Less
    14 mins
  • VIII Puntata - Il dentista del mondo
    Feb 26 2022
    Per ricordare un amico scomparso prematuramente, Ezio Cavazzini da dodici anni si dedica al volontariato, facendo quello che sa fare meglio, il dentista, in Benin. Ogni anno si reca in villaggi sperduti e difficile da raggiungere dove cura decine di pazienti che per la prima volta vedono un dentista.
    Show More Show Less
    38 mins
  • VII Puntata - Feltrinelli 50 anni dopo 2° parte
    Feb 19 2022
    È il 14 marzo del 1972.
    Un uomo, ridotto a brandelli, presumibilmente da una esplosione, giace sotto il traliccio dell’alta tensione, esattamente il traliccio 71, a Segrate, ci voranno più di venti ore per dare un nome a quel corpo, è quello dell'editore Giangiacomo Feltrinelli.
    Show More Show Less
    31 mins
  • VI Puntata - Feltrinelli - I parte
    Feb 12 2022
    È il 14 marzo del 1972.
    Un uomo, ridotto a brandelli, presumibilmente da una esplosione, giace sotto il traliccio dell’alta tensione, esattamente il traliccio 71, a Segrate, ci voranno più di venti ore per dare un nome a quel corpo, è quello dell'editore Giangiacomo Feltrinelli.
    Show More Show Less
    12 mins
  • V - Sono scesi i lupi dai monti - II Parte.
    Feb 5 2022
    Piero Tarticchio, 7 anni, fugge da Gallesano, Pola. Il papà è sparito, prelevato dai partigiani di Tito, non ha fatto più ritorno. Rimanere e rinunciare alla cittadinanza italiana o lasciare tutto per un viaggio irto di difficolta e incertezze.
    Show More Show Less
    36 mins
  • IV Puntata - I volontari della Misericordia
    Jan 30 2022
    La storia di oggi è una storia di solidarietà, di amore per il prossimo, di aiuto per il proprio simile, ed è una storia nata quasi mille anni fa, dai numeri sorprendenti e della vitalità che solo le cose che sgorgano dal cuore sono capaci di fare…
    Show More Show Less
    20 mins
  • III Puntata - Sono scesi i lupi da monti
    Jan 22 2022
    Dopo essersi infilato le scarpe papà disse: “Sono pronto”. Gli legarono i polsi con il filo di ferro stretto con le pinze. A quel punto, ricordo che papà mi guardò e i suoi occhi si fusero coi miei. Che cosa volesse dirmi in quei brevi istanti non lo saprò mai, tuttavia l’espressione di quello sguardo mi penetrò nell’anima e vivessi mille anni non lo scorderò mai. Era come se mi dicesse: “Io sarò sempre con te. Nell’aria, ovunque. Se vorrai parlarmi, chiudi gli occhi e cercami. Ma non nel linguaggio delle parole ma nel silenzio.” Poi l’incantesimo si spezzò...
    Show More Show Less
    28 mins