• Due palleggi con Corrado Barazzutti
    May 12 2025

    In questa puntata chiacchiero con Corrado Barazzutti, ex numero 7 al mondo, due smifinali Slam, capitano di Davis e artefice con Panatta e Bertolucci del successo a Santiago '76.


    Da coach, ha seguito tanti giocatori italiani che, sotto la sua ala, hanno espresso il loro massimo: Francesca Schiavone nell'anno del trionfo al Roland Garros, Fabio Fognini nell'anno del successo a Monte Carlo e della top 10 e, ora, affianca Lorenzo Musetti che, con Corrado e la guida storica di Simone Tartarini, sta ottenendo risultati eccezionali.

    Il dialogo parte dal passato per tornare ad argomenti di stretta attualità e si finisce con una suggestione: nel tennis di domani ci sarà spazio per i Musetti, per il rovescio a una mano e per il tocco?

    Show More Show Less
    26 mins
  • Roma caput tennis, Sinner il suo papa?
    May 8 2025

    Siamo a Roma per gli Internazionali d'Italia e parliamo con l'amico e collega Lorenzo Cazzaniga del ritorno di Jannik Sinner dell'attesa per il numero uno del mondo e per le performance di Lorenzo Musetti e dei tanti giocatori italiani impegnati nel tabellone 2025.

    Con qualche considerazione su Carlos Alcaraz, al rientro dall'infortunio, e sulle novità del sito romano al Foro Italico per chi vuole visitare il torneo.

    Show More Show Less
    26 mins
  • Q&A: la telecronaca senza -tele, Netflix su Alcaraz e...
    Apr 29 2025

    In questa puntata vi racconto la telecronaca del match Arnaldi-Dzumhur, andata in onda durante il blackout che ha afflitto Spagna, Francia e Portogallo. In qualche modo l'abbiamo portata a casa, anche senza (eh sì) immagini. Il tennis "al buio" è un esercizio interessante.

    Libri da leggere sul tennis? Eccone alcuni. Sebi Korda, figlio di Petr: fu vera gloria? Rispondo anche a una domanda sulla serie Netflix dedicata a Carlos Alcaraz.



    Show More Show Less
    29 mins
  • Q&A: colpi estinti, le ambizioni di Musetti, Paolini, re-pickleball
    Apr 16 2025

    In questa puntata parliamo di alcune questioni che avete sollevato con i vostri quesiti: i colpi "estinti" del tennis, particolarmente lo schema chip&charge; le prospettive di Lorenzo Musetti, le possibilità di Jasmine Paolini. E una nota a pie' di pagina sul pickleball.



    Show More Show Less
    30 mins
  • Monte-Carlo mon amour, con Ubaldo Scanagatta
    Apr 10 2025

    Vent'anni fa, il giovin Ferrero entrò (anzi, si imbucò) per la prima volta in sala stampa a Monte Carlo e incontrò... Ubaldo Scanagatta. Con il quale, oggi, parliamo anche di quegli anni, della finale persa da Becker con match point trent'anni fa, di una trasferta fatta insieme a Marrakech nel 2003 con una infausta scelta alimentare ma, soprattutto, del torneo del 2025: il derby italiano, Tsitsipas, Alcaraz e il rientro imminente di Sinner, Djokovic e tutti gli argomenti di interesse in questa settimana nel Principato.

    Show More Show Less
    28 mins
  • Derby principeschi, Berrettini&Musetti
    Apr 9 2025

    Puntata registrata a bordocampo, dopo le vittorie di Matteo Berrettini su Sasha Zverev e Lorenzo Musetti su Jiri Lehecka, che regaleranno un debry negli ottavi di finale tra i due giocatori italiani.

    Di questo e dell'allure di Monte Carlo, nonostante il clima novembrino, parliamo con Federico Mariani (SKY e GonzoTennis) e Simone Eterno (Eurosport).

    Show More Show Less
    22 mins
  • Darderi e la "domenica bestiale"
    Apr 7 2025

    Insieme a Fabio Colangelo, coach di Lorenzo Sonego, una puntata - letteralmente on the road, di ritorno dal commento su Sky della finale di Marrakech - per raccontare il trionfo di Luciano Darderi nel torneo marocchino, in una domenica che ha visto Flavio Cobolli vincere a Bucarest il suo primo torneo Atp.


    Qui trovate l'intervista a Luciano Darderi, in una puntata di Sete di Tennis registrata alla Finals di Torino.

    https://open.spotify.com/episode/4ZvjJwVEIh1zbV41TkgIR8

    Show More Show Less
    20 mins
  • Q&A: Agassi e il pickleball, Mensik, i supercoach...
    Mar 31 2025

    In questa puntata parliamo, ovviamente, del trionfatore di Miami Jakub Mensik e del suo raro primato. Un ascoltatore mi chiede del pickleball: moda, marketing o altro? Già che ci sono, vi racconto come è nato questo sport, che compie 60 anni nel 2025. Dico la mia anche sugli altri sport di racchetta, tennis a parte...

    Ah: si torna a parlare di supercoach, citando (a sproposito) Musetti. Eppure il vincitore di Miami insegna che...



    Show More Show Less
    27 mins