Scopri perchè il 50% dei runner si infortuna ogni anno e come evitarlo cover art

Scopri perchè il 50% dei runner si infortuna ogni anno e come evitarlo

Scopri perchè il 50% dei runner si infortuna ogni anno e come evitarlo

Listen for free

View show details

About this listen

Nel nuovo episodio di "Corso&Mangiato" scoprirete come e perché, statisticamente, quasi un runner su due si infortuna ogni anno e quali sono le tipologie di infortuni più diffuse. In questa puntata, Simone e Nicolas analizzano in profondità:I dati shock sugli infortuni: perché quasi un runner su due si infortuna ogni anno.Le cause principali: dalle problematiche di sovraccarico alla biomeccanica errata, fino ai falsi miti sul ruolo delle scarpe e dello stretching.Analizzeremo le cause e le soluzioni per gli infortuni più frequenti: ginocchio, bandelletta, anca, tendine d'achille, tibiali ecc...Le strategie di prevenzione: soluzioni concrete e consigli pratici per allenare forza, tecnica e recupero.L'impatto della nutrizione: come peso, vitamine e integrazione influenzano il rischio di infortuni..▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti qui https://sibforms.com/serve/MUIFAA9YGqyjwGnUjuy9ej8R8a38l4oPtfGidds1ryTx-kMKarq-yDwvDskGxFCac8ARtJ84LEe2oVEOIXUHqcq7TUNj-yOIVWtgmaygoy7CEQa-8aI1kpf7NOUqpeWWz_FzAhLD1pwtAewEm1D7KmEt0CS6nGusTK4F6J_p4J0kaYrjHy0TnzrH07sgRAT7O_ZGfpKvY0AB1YIG▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

⏰ INDICE CONTENUTI ⏰

0:00 1 Runner su 2 si fa male

4:54 I tipi di infortuni e le statistiche

16:43 L'Anca articolazione fondamentale

22:30 Il Ginocchio

30:45 Fattori biomeccanici32:42 Tendine D'Achille

39:02 I Glutei

43:23 Fascite plantare

47:06 Stretching?

49:53 Pronazione e scarpe

58:21 L'aiuto della nutrizione

1:05:38 La ricetta anti infortunio

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

#Runner451 #runnerconsapevoliefelici

Bibliografia Essenziale:

Kakouris (2020): Revisione degli studi sugli infortuni dei runner.

Nielsen et al. (2019): Garmin-RUNSAFE – Studio su 20.000 runner globali.

Nielsen et al. (2017): Studio DANORUN sui carichi di allenamento e il rischio d’infortunio.

Kluitenberg et al. (2016): Impatto dell’intensità sull’insorgenza di dolori muscolari/articolari.

Messier et al. (2018): Studio biennale su 300 runner e l’incidenza di infortuni.

Van Mechelen et al. (1992): Studio sulla mobilità dell’anca e il suo impatto sugli infortuni.

Snyder et al. (2009): Programma di potenziamento per migliorare la biomeccanica della corsa.

Radzak & Stickley (2020): Effetti della fatica sulla biomeccanica di anca e ginocchio.

Lyght et al. (2016): Effetti dell’appoggio del piede e della cadenza sul carico del tendine d’Achille.

Quarmby et al. (2023): Revisione delle alterazioni biomeccaniche nei runner con tendinopatia achillea.

Semciw et al., Franettovich Smith et al., Zifchock et al. (2016-2018): Studi sull’attivazione e la fatica del gluteo medio.

Riddle et al. (2003): Fattori di rischio per la fascite plantare (dorsiflessione e BMI).

Nielsen et al. (2014) & Neal et al. (2014): Ruolo della pronazione e rischio d’infortunio.

Malisoux & Theisen (2020): Efficacia delle scarpe specializzate nella prevenzione degli infortuni.

Piekorz et al. (2021), Sciacchitano (2018) & Leon et al. (2012): Studio sullo stretching e il recupero.

Ammerman et al. (2021), Kelsey et al. (2007), Lappe et al. (2008) & Davinelli et al. (2023): Evidenze nutrizionali e integrazione per la prevenzione degli infortuni.

Taunton et al. (2003) & Marti et al. (1988): Riflessioni sul BMI e il rischio d’infortunio.

What listeners say about Scopri perchè il 50% dei runner si infortuna ogni anno e come evitarlo

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.