Scaffali scomposti cover art

Scaffali scomposti

Scaffali scomposti

By: Educast Unipd
Listen for free

About this listen

Il podcast della Biblioteca Centrale di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova è un luogo in cui il sapere accademico incontra l’intrattenimento. Esploriamo con tono informale i grandi temi della psicologia e la quotidianità di una biblioteca accademica attraverso il cinema, le serie TV, la musica e l’attualità, senza tralasciare le sfide della vita universitaria e il percorso di chi si forma e lavora nel mondo accademico.

Ogni episodio è un’occasione per scoprire nuove prospettive sulla mente umana, con approfondimenti, interviste e aneddoti. Dai classici della disciplina alle più recenti scoperte scientifiche, passando per le storie meno conosciute dei grandi studiosi, il nostro obiettivo è rendere la psicologia coinvolgente e accessibile a tutti mostrandovi anche il backstage del nostro lavoro in Biblioteca. La conduzione è affidata a Gabriele Biandolino e Salvatore Copani.

🎧 Ascoltaci per:
✅ Scoprire come la psicologia si intreccia con la cultura pop, dal pensiero di Freud a Black Mirror, da Jung alle hit di Spotify
✅ Approfondire temi legati alla vita universitaria: studio, motivazione, benessere mentale e crescita personale
✅ Conoscere storie e testimonianze di studenti, docenti e professionisti del settore
✅ Restare aggiornato sugli eventi organizzati dalla Biblioteca Metelli e dalle altre biblioteche del nostro Ateneo

📚✨ E se vuoi vivere la Biblioteca da un punto di vista nuovo questo podcast fa al caso tuo!

📚✨ Se vuoi guardare la Psicologia da un punto di vista nuovo – tra curiosità, cultura contemporanea e spunti pratici – questo podcast è fatto per te!Copyright Educast Unipd
Art Literary History & Criticism Social Sciences
Episodes
  • Puntata 19 - Dietro le quinte Metelli: intervista ai bibliotecari
    Jul 4 2025
    Nella puntata di oggi vi presentiamo la collega Martina Cecone, che da novembre 2024 è entrata a far parte del nostro team.

    Martina ci racconta la sua vita universitaria tra Padova e Venezia e la formativa esperienza presso la Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica. Condivide con noi aneddoti di studio e ricerche, mostrando come la passione per il passato si integri con il lavoro quotidiano in biblioteca.

    Dedichiamo poi spazio al rapporto tra digitale e cartaceo, con Martina che ci racconta i dettagli della sua tesi, incentrata sulla conservazione digitale di video e fotografie. Ma il suo sguardo rimane sempre affascinato dal libro cartaceo, custode di storie uniche e preziose.

    Nelle prossime puntate presenteremo tutti i nostri colleghi: voci, competenze e curiosità dei bibliotecari della Metelli: restate sintonizzati!

    Show More Show Less
    41 mins
  • Puntata 18 - Il podcast è maggiorenne! Esami di maturità, ricordi e....
    Jun 25 2025
    Oggi il nostro podcast diventa ufficialmente maggiorenne: 18 puntate e non sentirle! Per festeggiare, parliamo di un tema di grande attualità che coinvolge mezzo milione di giovani diciottenni in Italia: gli esami di maturità.Insieme leggiamo e commentiamo le tracce della prima prova e ripercorriamo l’evoluzione dell’esame nel corso degli anni. Dai voti in sessantesimi alla temuta terza prova scritta, tanti sono stati i cambiamenti. Ma una cosa è rimasta sempre la stessa: l'entusiasmo e la gioia di tante giovani donne e uomini pronti ad affrontare il futuro con determinazione. E da parte di tutti i bibliotecari della Metelli… in bocca al lupo ai maturandi!
    Show More Show Less
    29 mins
  • Puntata 17 - La scaramanzia fa bene? Chiedilo al 17
    Jun 17 2025
    Nella 17ª puntata vi parliamo della cosiddetta Eptacaidecafobia, ovvero la paura del numero 17. La scaramanzia legata a questo numero affonda le sue radici nel nostro passato latino e cristiano, influenzando spesso anche la nostra vita quotidiana. Come confermano numerosi studi psicologici, tale paura non è soltanto irrazionale, ma può essere spiegata attraverso la teoria dei bias cognitivi e del locus of control. Insomma, la prossima volta che questo numero vi genererà sensazioni o pensieri negativi, prendete un profondo respiro e trasformate questa esperienza in un’opportunità di crescita personale.
    Show More Show Less
    25 mins

What listeners say about Scaffali scomposti

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.