S.2 Ep.46 - ANTICA VALPOLICELLA e i suoi VINI raccontati da NICCOLÒ DAMA cover art

S.2 Ep.46 - ANTICA VALPOLICELLA e i suoi VINI raccontati da NICCOLÒ DAMA

S.2 Ep.46 - ANTICA VALPOLICELLA e i suoi VINI raccontati da NICCOLÒ DAMA

Listen for free

View show details

About this listen

In compagnia di Niccolò Dama, proprietario dell’Azienda Agricola Antica Valpolicella, parliamo di:

00:00 – Introduzione.
01:07 – La scelta di diventare viticoltore.
02:07 – Dove si colloca e cosa contraddistingue la valle di Fumane.
02:58 – Le scelte di vigna e cantina: non ispirate dalla convenienza ma dalla convinzione.
08:14 – La lunghezza degli affinamenti a Antica Valpolicella.
09:38 – La scelta di uscire dalle Denominazioni, ma non dalla tradizione, e le motivazioni alla base.
15:51 – Il cambiamento climatico l’innalzamento delle temperature medie; le contromosse adottate.
20:55 – Le varie coltivazioni presenti nell’Azienda Agricola, con l’uva che occupa solo il 30% dei suoli.
24:02 – A che punto sarà il vino “naturale” tra 10 anni?
28:15 – Presentazione, degustazione, e suggerimento abbinamenti per il vino bianco Arusnati 2020.
40:19 – Presentazione, degustazione, e suggerimento abbinamenti per il vino rosato Sandro 2022.
47:25 – Presentazione, degustazione, e suggerimento abbinamenti per il Valpolicella Superiore doc Valpo. 2021.
59:42 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.