
S.2 Ep.27 - PORTA DEL VENTO e i suoi VINI raccontati da MARCO SFERLAZZO
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
00:00 – Introduzione.
01:53 – Il rapporto con le distribuzioni e il passaggio da farmacista a viticoltore.
06:00 – Dove si trova la cantina e perché è stata chiamata Porta del Vento.
10:00 – Il passaggio dai preparati farmaceutici ai preparati biodinamici… uno sguardo a questa prassi da uomo di scienza.
17:05 – Vino industriale vs. Vino Artigianale: un rigurgito “fascista” contro quest’ultimo.
19:16 – La mission della cantina: coltivare e vinificare i vitigni indigeni dell’areale.
21:55 – Caratteristiche del ciclo vitale di Catarratto e Perricone.
25:30 – Senza vitigni indigeni non c’è terroir.
27:15 – Pratiche di vinificazione a Porta del Vento (differenze tra industrialità e artigianalità tradizionale).
34:30 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
36:17 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Catarratto 2023.
43:30 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Catarratto Saharay 2022.
52:41 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Perricone 2023 (breve cenno al Perricone 2011).
1:03:52 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.
Versione Video: https://www.youtube.com/watch?v=YjJ95BD3Ei0
https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
What listeners say about S.2 Ep.27 - PORTA DEL VENTO e i suoi VINI raccontati da MARCO SFERLAZZO
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.