
Resistenza internazionale, Resistenza internazionalista
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Ospiti dell'episodio:
- Mariana E. Califano, storica e attivista nella Federazione delle resistenze;
- Chiara Colombini, storica, componente del comitato scientifico dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri;
- Carlo Greppi, storico e scrittore, direttore della collana Fact Checking di Laterza.
- Chiara Colombini e Carlo Greppi (a cura di), Storia internazionale della Resistenza italiana, Laterza, Roma-Bari 2024;
- Claudio Pavone, Una guerra Civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, Bollati Boringhieri, Torino 1991;
- Roberto Battaglia, Storia della Resistenza italiana, seconda edizione Einaudi, Torino 1965.
- Wu Ming 2, Partigiani migranti. La Resistenza internazionalista contro il fascismo italiano, Giap, 15 gennaio 2019;
- Matteo Petracci, Partigiani d’oltremare. Dal Corno d’Africa alla Resistenza italiana, Pacini, Pisa 2019;
- Ezio Zubbini, Islafran. Storia di una formazione partigiana internazionale nelle Langhe, Ilmiolibro, 2015;
- Fiume o morte!, di Igor Bezinovic, Croazia 2025, 112 min;;
- Contrade ribelli, di Mariana E. Califano, Italia 2021, 18 min.
Quattroventi è una serie podcast di Luca Casarotti, realizzata per Radio Onda d’Urto nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo. La voce del trailer è di Alice Omassi. La musica è di Luca Casarotti. La regia è di Pamela Cardinali.
What listeners say about Resistenza internazionale, Resistenza internazionalista
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.