• Storie di famiglia, sapori e ricordi, i 50 anni dell’Este Bar di Ferrara
    Sep 17 2025
    Nella puntata odierna di Radio Bunker abbiamo acceso i microfoni su un luogo che per molti ferraresi non è solo una pizzeria-ristorante: è una casa, un’arena di sapori, risate, volti che si intrecciano col tempo. Parliamo dell’Este Bar, il locale che nel 2025 compie 50 anni di attività, fondato nel 1975 da Natale e Anna Raiti, emigrati rispettivamente dalla Sicilia e dalla Sardegna, ma uniti da un’idea chiara: nutrire il corpo e lo spirito con la cucina autentica, la convivialità, l’accoglienza familiare.

    Una storia che nasce lontano, ma che fiorisce nel centro di Ferrara

    L’Este Bar apre i battenti nel cuore del centro storico, a pochi passi dal Duomo e dal Castello Estense, nei vicoli vivaci del Ghetto Ebraico. Natale Raiti, originario della Sicilia, arriva a Ferrara per la leva militare, e per caso scopre quella che diventerà la sua grande passione: la pizzeria dove faceva da cliente. Con impegno, lavoro e speranza, riesce a rilevarla con la complicità di Anna, che poco tempo dopo lascia il suo lavoro da impiegata per entrare in quell’avventura che da locale modesto diventerà punto di riferimento per generazioni.

    Con il passare degli anni, l’offerta del locale si amplia: oltre alle pizze – fra quelle classiche e sperimentali, con diverse tipologie di impasti e lievitazioni – vengono introdotti piatti di carne e pesce, menù degustazione, una carta dei vini curata, con selezioni nazionali e internazionali. Ma il cuore resta la “familiarità”: l’atmosfera accogliente, il rapporto diretto con la clientela che non è solo ospite ma amica, presenza costante, parte viva della storia del locale.

    I figli Mattia, Marco e Francesco sono cresciuti dietro i tavoli di Este Bar, ascoltando il rumore della cucina, osservando mamma Anna con le sue ricette, papà Natale intento ad accendere il forno, a servire, a salutare. Oggi sono loro a portare avanti la tradizione, ognuno con ruoli precisi: Marco in pizzeria, Francesco alla cucina, Mattia alla sala. Non rivoluzioni, ma evoluzioni: si ristruttura, si rinnova, si aggiungono proposte pur restando fedeli a ciò che ha fatto innamorare di Este Bar generazioni intere.

    Ospiti speciali: voce, storia, memoria

    Durante la puntata abbiamo avuto il piacere di sentir parlare Mattia Raiti, uno dei tre fratelli che oggi custodiscono l’eredità dei fondatori. Mattia ha raccontato com’è nata realmente la pizzeria, quanto sacrificio ci sia dietro, come la passione sia diventata mestiere e arte, come i ricordi d’adolescenza (compresi quelli di Simone stesso, che ha condiviso momenti passati all’Este Bar) si mescolino al presente in un locale che è ferita, ripresa, gioia.

    Poi è intervenuta la scrittrice Cinzia Berveglieri, autrice del libro dedicato alla famiglia Raiti e al loro ristorante-pizzeria. Con delicatezza, ha tracciato la tela delle vite che si intrecciano: Natale e Anna, la migrazione, la fatica iniziale, le promesse mantenute, il senso di appartenenza alla città che li ha accolti, il valore della memoria condivisa.

    Perché questa storia ci tocca

    Perché tanti ferraresi come me sono cresciuti con l’Este Bar: ci si va con gli amici, con la famiglia, si festeggia, si consola, si ride. È un angolo di città che parla di noi. È un luogo dove il tempo non corre solo nel piatto, ma nel dialogo, nei gesti, nella riconoscenza.La puntata ha voluto far emergere questo: che quando un locale supera cinquant’anni, non è solo il traguardo di chi lo gestisce, è il segno che una comunità lo ha voluto, lo ha difeso, lo ha amato.

    Radio Bunker - L'Italia che si racconta
    www.radiobunker.it - info@radiobunker.it
    WhatsApp: 3519380426
    Show More Show Less
    49 mins
  • La dott.ssa Myriam Lopa psicologa olistica e il suo libro “Vita semplice e psicologia”
    Aug 27 2025
    In questa nuova puntata di Radio Bunker, Simone Zagagnoni ci accompagna alla scoperta del percorso umano e professionale della dott.ssa Myriam Lopa, psicologa clinica e psicologa olistica che ha fatto della sensibilità e dell’equilibrio emotivo il centro della sua ricerca e del suo lavoro.

    Con un approccio innovativo, capace di integrare la psicologia tradizionale con tecniche olistiche e strumenti di crescita personale, la dott.ssa Lopa offre una visione fresca e concreta di cosa significhi prendersi cura di sé.

    Durante l’episodio si parla non solo del suo percorso come professionista, ma anche del suo libro “Vita semplice e psicologia”, un invito a vivere con maggiore consapevolezza, ad alleggerire la quotidianità e a riscoprire la bellezza della semplicità.

    Radio Bunker - L'Italia che si racconta
    www.radiobunker.it - info@radiobunker.it
    WhatsApp: 3519380426
    Show More Show Less
    35 mins
  • Bunker Economy, le ultime news di economia, food e sport dall’Italia #7luglio
    Jul 7 2025
    È lunedì e come da tradizione torna il nostro consueto appuntamento con Bunker Economy, la rubrica dedicata ai temi dell’economia reale, della finanza e dei consumi, curata e condotta dalla nostra amica e stimata collega Katia Ferri Melzi D’Eril, accompagnata come sempre da ospiti autorevoli ed esperti nei rispettivi settori.

    Non perdete questa puntata ricchissima, come sempre su Radio Bunker – dove l’informazione è indipendente, approfondita e fuori dagli schemi.

    Radio Bunker - L'Italia che si racconta
    www.radiobunker.it - info@radiobunker.it
    WhatsApp: 3519380426
    Show More Show Less
    1 hr and 12 mins
  • La Merkaba – Geometrie di luce e consapevolezza
    Jul 7 2025
    In questa nuova puntata di Radio Bunker, apriamo le porte a un viaggio tra simboli antichi e vibrazioni profonde. Con noi Andrea Marini, naturopata, docente, formatore e presidente di FedPro, la Federazione dei Professionisti Olistici.

    Insieme esploreremo il significato, la funzione e le applicazioni della Merkaba, un antico strumento di connessione tra corpo, mente e spirito. Cos’è davvero la Merkaba? Qual è il suo potenziale nei trattamenti olistici? Come possiamo integrarla nella nostra vita quotidiana?

    Un incontro illuminante, per riscoprire il linguaggio delle energie sottili e riconnettersi alla propria essenza.



    Radio Bunker - L'Italia che si racconta
    www.radiobunker.it - info@radiobunker.it
    WhatsApp: 3519380426
    Show More Show Less
    59 mins
  • Bunker Economy, le ultime news di economia, food e sport dall’Italia #9giugno
    Jun 9 2025
    È lunedì e come da tradizione torna il nostro consueto appuntamento con Bunker Economy, la rubrica dedicata ai temi dell’economia reale, della finanza e dei consumi, curata e condotta dalla nostra amica e stimata collega Katia Ferri Melzi D’Eril, accompagnata come sempre da ospiti autorevoli ed esperti nei rispettivi settori.

    Nella prima parte della trasmissione ci immergeremo nel mondo della finanza e dei mercati con due nomi ormai familiari ai nostri ascoltatori: Gerardo Marciano, analista tecnico e stratega di mercato, e Ferrante Zurla, esperto di titoli e trend borsistici. Con loro faremo il punto sull’andamento delle borse europee e internazionali, commentando i principali indici, le prospettive estive per i risparmiatori e alcune curiosità sulle nuove tendenze d’investimento.

    E infine, chiusura sportiva con il nostro corrispondente Giovanni Bonifacio, che ci guiderà alla scoperta dei nuovi talenti del calcio italiano emersi nell’ultima stagione. Prima di lasciarci, ci offrirà un commento sull’ultima giornata di campionato e sulle previsioni in vista dei prossimi playoff, tornei internazionali e sessioni di mercato estivo.

    Non perdete questa puntata ricchissima, come sempre su Radio Bunker – dove l’informazione è indipendente, approfondita e fuori dagli schemi.
    Buon business a tutti!

    Radio Bunker - L'Italia che si racconta
    www.radiobunker.it - info@radiobunker.it
    WhatsApp: 3519380426
    Show More Show Less
    40 mins
  • Radio Bunker incontra Luchi: viaggio nelle note di un’identità
    May 28 2025
    Nella puntata odierna di Radio Bunker, abbiamo il piacere di ospitare Luchi, giovane cantante e cantautrice italiana classe 1997, originaria di Pisa e attualmente residente a Londra. Con lei abbiamo intrapreso un viaggio attraverso la sua vita e la sua musica, esplorando le radici toscane che l’hanno formata e il percorso che l’ha portata nella vivace scena musicale londinese.

    Durante l’intervista, Luchi condivide con noi le sue esperienze personali e artistiche, parlando delle sfide e delle opportunità incontrate nel suo cammino. Il suo stile musicale è un’affascinante fusione di soul, R&B, jazz e gospel, che lei stessa descrive come “soul to the core, R&B in the stomach, jazz as a spray of perfume and gospel all around; vintage pop” .

    Abbiamo discusso del suo ultimo album, approfondendo i temi trattati e le emozioni che lo attraversano. Luchi ci ha parlato del processo creativo che l’ha portata a scrivere e comporre le sue canzoni, offrendo uno sguardo autentico e sincero sulla sua arte.

    La sua musica, caratterizzata da melodie coinvolgenti e testi profondi, riflette le sue esperienze di vita e la sua crescita personale. Con una voce calda e intensa, Luchi riesce a trasmettere emozioni genuine, creando un legame profondo con chi l’ascolta.

    Vi invitiamo ad ascoltare questa puntata speciale di Radio Bunker per scoprire la storia di Luchi, una giovane artista italiana che, con talento e determinazione, sta lasciando il segno nel panorama musicale internazionale.

    Radio Bunker - L'Italia che si racconta
    www.radiobunker.it - info@radiobunker.it
    WhatsApp: 3519380426
    Show More Show Less
    38 mins
  • I simboli e le loro caratteristiche nel mondo olistico
    May 2 2025
    Nella puntata odierna di Radio Bunker, vi proponiamo un viaggio affascinante nel cuore delle antiche culture del mondo.
    Avremo infatti l’onore di ospitare Andrea Marini, rinomato naturopata e studioso di simbologia, per un approfondimento esclusivo dedicato all'universo dei simboli e delle simbologie.
    Attraverso la sua esperienza e il suo sguardo appassionato, Marini ci guiderà alla scoperta dei significati più profondi che si celano dietro i segni, i rituali e le tradizioni tramandate nei millenni da civiltà lontane e misteriose.
    Parleremo non solo degli utilizzi positivi dei simboli — strumenti di guarigione, protezione e crescita spirituale — ma anche dei rischi insiti in una loro interpretazione errata o in un'applicazione superficiale, aspetti che spesso vengono trascurati nella cultura contemporanea.
    Un tema affascinante, che tocca archetipi universali e connessioni invisibili, offrendo spunti di riflessione per chi è in cerca di una comprensione più profonda delle energie che ci circondano.
    Non perdete questo appuntamento unico: sintonizzatevi su Radio Bunker per una puntata densa di contenuti, aneddoti storici e riflessioni illuminanti.

    Vi aspettiamo, pronti a lasciarvi ispirare e sorprendere!

    Radio Bunker - L'Italia che si racconta
    www.radiobunker.it - info@radiobunker.it
    WhatsApp: 3519380426
    Show More Show Less
    1 hr and 3 mins
  • Bunker Economy, le ultime news di economia, food e sport dall’Italia #10marzo
    Mar 11 2025
    Nella puntata di oggi parleremo di finanza, economia, consumi e sport insieme alla nostra collega Katia Ferri Melzi d’Eril e ai suoi ospiti.
    Sintonizzatevi su Radio Bunker per una puntata ricca di contenuti interessanti e approfondimenti imperdibili. Vi aspettiamo!

    Radio Bunker - L'Italia che si racconta
    www.radiobunker.it - info@radiobunker.it
    WhatsApp: 3519380426
    Show More Show Less
    48 mins