Quattro sì per il lavoro cover art

Quattro sì per il lavoro

Quattro sì per il lavoro

Listen for free

View show details

About this listen

Dopo il referendum sulla cittadinanza, di cui abbiamo parlato quindici giorni fa, siamo a poche ore dal voto e ci dedichiamo ai quattro quesiti dedicati al lavoro. Tre riguardano delle norme entrate in vigore con il “contratto a tutele crescenti”, noto anche come Jobs Act, che vale per le persone assunte dal 2015 in poi. Sostanzialmente, dal 2015 in poi chi viene assunto ha dei diritti diversi da chi era stato assunto prima nella stessa azienda. Il quarto invece si occupa di responsabilità negli appalti. Sentiremo la storia di un sindacalista che, licenziato ingiustamente, se fosse stato assunto dopo il 2015 non avrebbe avuto il reintegro in azienda.

Prima però, ci occupiamo del sindaco di Maclodio Simone Zanetti, che intima le scuole a rimuovere le bandiere che ricordano che la Costituzione italiana ripudia la guerra. E Fratelli d'Italia, che scorda la Strage di Piazza della Loggia ma chiede di ricordare Ramelli. Andremo a Manerbio, con Finchimica che minaccia l'Arpa. E una pillola di sport.

What listeners say about Quattro sì per il lavoro

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.