Prugnolo: il margine del bosco cover art

Prugnolo: il margine del bosco

Prugnolo: il margine del bosco

Listen for free

View show details

About this listen

In questa puntata, morbidamente, proveremo a entrare nel fitto della foresta partendo dal suo confine liminale: il margine del bosco. Un luogo che, scopriremo, non è solo una linea di demarcazione, ma un portale. Un varco fatto di spine, rovi, che non sono però strumenti di esclusione, ma forme di protezione. Una proposta di auto tutela di sé che scopriremo poter essere amorevole in quanto capace di nutrire pur tenendo lontano.

Tra cenni di botanica, ecologia e memorie di infanzia la “magistra” di oggi, il Pruno Selvatico, ci farà riflettere su cosa voglia dire proteggere il proprio bosco interiore. Mostrando come si possa farlo senza negare il bisogno dell’altro, prendendosi cura di sé, rispettando i propri limiti, offrendo, contemporaneamente, una relazione nutriente.

Ed è così che il pruno diventa un simbolo potente di confini fertili, dove distanza e amore possono coesistere.

N.B.: ricordiamo che gli usi e le indicazione fitoterapichedescritti in questo podcast hanno un mero scopo narrativo e informativo. Nonsono in alcun modo da intendersi come indicazioni mediche e terapeutiche.

Testi

- Badino, A., Saracco, G., & Soldano, A. (1988). Alberi e arbusti del parco. Borgosesia: Regione Piemonte.

- Briatore, E. (2018). OGAM: Vivere il bosco percorrendo l'antica Via del Legno. Torino: Edizioni Archos.

- Lupia, C., & Statti, G. (2024). Le erbe di San Francesco di Paola. Italia: Rubbettino Editore.

- Rigoni Stern, M. (2020). Arboreto selvatico. Cles: Einaudi.


Sitografia:

Acta Plantarum. Flora e vegetazione italiana. Recuperato da https://www.actaplantarum.org/

What listeners say about Prugnolo: il margine del bosco

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.