Provincia Thriller cover art

Provincia Thriller

Provincia Thriller

By: Liberta.it
Listen for free

About this listen

Una provincia tranquilla che più volte è stata sconvolta da delitti e casi di cronaca che hanno sconvolto la comunità. Il podcast “Provincia Thriller” e la trasmissione televisiva sono condotti dalla giornalista Nicoletta Marenghi che ha scavato nel passato del territorio piacentino per scoprire gli episodi inquietanti che lo hanno scosso dal Dopoguerra ai giorni nostri. Regia Gianfranco Di Silvestro, fotografia Davide Franchini, musiche Morgan Soares, montaggio e post produzione Sara Groppi.Copyright Liberta.it Politics & Government
Episodes
  • Sopravvissuti allo tsunami
    Jul 16 2025
    Doveva essere la vacanza della vita ed effettivamente lo è stata, ma non come immaginavano. Provate a pensare di avere 20 anni all’inizio del nuovo millennio e andare in Thailandia con gli amici nel periodo di Natale. Due i biglietti aerei: andata e ritorno, il resto all’avventura. Un sogno in un paradiso terrestre che, a pochi giorni dalla partenza, si è trasformato in un incubo. Il 26 dicembre 2004 il Sud Est asiatico è stato colpito da un devastante tsunami che ha provocato la morte di oltre 230mila persone.
    Show More Show Less
    29 mins
  • 2020 - Odissea sulla Terra
    Jun 26 2025
    "Vedevamo la gente morire all'improvviso nei corridoi e non potevamo fare nulla": la testimonianza è del primario del Pronto soccorso di Piacenza e fa riferimento al febbraio 2020, quando il Coronavirus entrò in Occidente dalla tranquilla cittadina della Pianura Padana, a due passi da Milano.
    Show More Show Less
    31 mins
  • Crolla il ponte sul Po - SECONDA PARTE
    Jun 5 2025
    Il ponte sul Po che collega l'Emilia alla Lombardia, un viadotto strategico per il Nord Italia crolla alle 12.30 del 30 aprile 2009. Un disastro annunciato che miracolosamente non ha provocato vittime. Il processo si concluderà senza colpevoli.
    Show More Show Less
    29 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.