Picsofia - Le domande esistenziali in fotografia cover art

Picsofia - Le domande esistenziali in fotografia

Picsofia - Le domande esistenziali in fotografia

By: Luca Scarcella Omar Tomaino
Listen for free

About this listen

Picsofia - Le domande esistenziali in fotografia è un podcast scritto e narrato da Luca Scarcella (giornalista e scrittore), con Omar Tomaino (fotografo e videomaker). Questo è un viaggio attraverso gli scatti più iconici di artisti, che, con una macchina fotografica, hanno esplorato, e tentato di cogliere, l'essenza dell’esistenza umana.Luca Scarcella Art Philosophy Social Sciences
Episodes
  • Picsofia - Trailer
    Mar 11 2025
    Picsofia - Le domande esistenziali in fotografia è un podcast scritto e narrato da Luca Scarcella (giornalista e scrittore), con Omar Tomaino (fotografo e videomaker). Questo è un viaggio attraverso gli scatti più iconici di artisti, che, con una macchina fotografica, hanno esplorato, e tentato di cogliere, l'essenza dell’esistenza umana.

    Prima stagione:

    Ep. 1 - Henri Cartier-Bresson & il momento giusto
    Ep. 2 - Martin Parr & la bellezza dell'ordinario
    Ep. 3 - Diane Arbus & il significato di normalità
    Ep. 4 - Sebastião Salgado & il rapporto con la natura
    Ep. 5 - Dorothea Lange & l’ingiustizia sociale
    Ep. 6 - Lee Miller & la cura del trauma

    Seguici su Instagram:
    Luca Scarcella https://instagram.com/LuS_pics
    Omar Tomaino https://instagram.com/omartomaino

    Scrivici per domande e suggerimenti:
    hello@lucascarcella.it
    Show More Show Less
    1 min
  • Ep. 6 - Lee Miller & la cura del trauma
    Mar 11 2025
    Il trauma è come un prisma attraverso cui la luce dell'esperienza si rifrange, scomponendosi in mille sfumature. Alcune sono oscure e dolorose, altre brillanti e rivelatrici. Con il passare del tempo, impariamo a ruotare il prisma, trovando nuovi angoli, nuove prospettive, da cui osservare e comprendere la nostra storia. Lee Miller ha vissuto l’orrore sulla propria pelle, prima come vittima di abusi, poi come testimone delle atrocità della Seconda Guerra Mondiale. Modella, artista, fotoreporter di guerra: la sua è una vita straordinaria e contraddittoria, segnata dalla necessità di guardare in faccia la realtà, anche quando questa si fa insostenibile. Dalla sua infanzia segnata dal dolore ai campi di concentramento di Dachau, fino allo scatto iconico nella vasca da bagno di Hitler, questo episodio di Picsofia esplora la sua capacità di trasformare il trauma in arte e, quindi, in vita. Attraverso la fotografia, Miller non solo ha documentato la storia, ma ha cercato, forse, un modo per affrontare le proprie cicatrici. Che ruolo ha l’arte nella guarigione? E come possiamo riappropriarci delle nostre esperienze più dolorose?
    Show More Show Less
    21 mins
  • Ep. 5 - Dorothea Lange & l’ingiustizia sociale
    Mar 11 2025
    Le ingiustizie non appartengono solo al passato. Ancora oggi, la disuguaglianza economica e sociale è una ferita aperta nel cuore del mondo, un problema che sembra troppo grande per essere risolto, ma che possiamo affrontare un pezzo alla volta. Dorothea Lange ha fatto proprio questo: ha scelto di usare la fotografia come arma contro l’indifferenza, immortalando il dolore e la dignità di chi viveva ai margini. Dalla Grande Depressione ai campi di internamento giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale, Lange ha dato voce a chi non ne aveva, trasformando la sofferenza in testimonianza e la disperazione in memoria collettiva. Le sue immagini non sono solo documenti storici: sono specchi che ci costringono a guardare la realtà e a chiederci quale sia il nostro ruolo di fronte all’ingiustizia. In questo episodio di Picsofia, esploriamo la vita e l’opera di Dorothea Lange, il suo sguardo empatico e la sua capacità di restituire dignità agli ultimi. Attraverso la sua iconica "Migrant Mother", riflettiamo su come la fotografia possa non solo raccontare il mondo, ma anche cambiarlo.
    Show More Show Less
    21 mins

What listeners say about Picsofia - Le domande esistenziali in fotografia

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.