Perché volare è diventato snervante cover art

Perché volare è diventato snervante

Perché volare è diventato snervante

Listen for free

View show details

About this listen

Prendere un aereo è spesso un'esperienza frustrante e faticosa, dall'acquisto del biglietto fino all'atterraggio. Prezzi poco trasparenti, procedure opprimenti o vessatorie, code su code dentro aeroporti labirintici, sedili sempre più stretti e servizi scadenti rendono l'intera esperienza del volo tutto meno che piacevole. A complicare la situazione c'è la strategia aggressiva delle compagnie aeree low cost, certo, ma anche alcuni funzionamenti di base del mercato del trasporto aereo. Cerchiamo di conoscerli, allora: come si fanno i prezzi e perché sono più alti in estate, perché a volte l'imbarco inizia senza che l'aereo sia pronto, com'è che il wifi a bordo sta arrivando ovunque ma non in Italia e molto altro. E poi: il coccodrillo di Ladispoli e il mondo sul punto di una grossa svolta. Wilson e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.