Perché dire “non lo so” conta, anche nell’era dell’IA cover art

Perché dire “non lo so” conta, anche nell’era dell’IA

Perché dire “non lo so” conta, anche nell’era dell’IA

Listen for free

View show details

About this listen

Quante volte abbiamo improvvisato una risposta invece di ammettere semplicemente “non lo so”?
Nella vita professionale e pubblica, l’incertezza viene spesso punita, mentre la sicurezza - anche quando è finta - viene premiata. E oggi non siamo soli in questa abitudine: anche i grandi modelli linguistici di intelligenza artificiale, quando non sanno, tendono a inventare.In questa puntata di AI voglia! parlo di media training, bluff, credibilità e dei tentativi di insegnare ai modelli come GPT-5 a fallire con eleganza. Perché dire “non lo so” non ci rende deboli: ci rende più umani.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.