• Puntata 9 - Fare antropologia
    Aug 18 2025
    Angela Volpini e Fondazione Nova Cana portano e porteranno avanti il progetto "Nuova antropologia", un progetto continuo di ricerca e di dialogo sull'umano.

    Dopo tanti anni di vita comunitaria, di ricerca, studi e confronti continui con intellettuali e ricercatori, Angela propone come operazione culturale la scelta di un'antropologia basata non sui comportamenti umani ma sulla qualità umana, i suoi desideri, sull'interiorità.

    Si chiude con questa puntata la seconda sezione di questo podcast: dopo la prima parte, importante per capire la storia e il contesto dell'esperienza mistica di cui Angela è stata protagonista, questa sezione ha voluto dare una panoramica dei temi principali della nuova antropologia prima di iniziare i dialoghi e i confronti con esponenti di altre discipline.
    Show More Show Less
    19 mins
  • Puntata 8 - Creare parole
    Aug 8 2025
    Che cos'è il linguaggio? Che importanza ha provare a dare parole a quello che ci circorda, a quello che viviamo, a quello che desideriamo? Inventarne di nuove ogni volta che serve? Che ruolo ha la comunicazione nella convivenza tra esseri umani e perché prendersene cura?
    In questa puntata chiediamo ad Angela di approfondire insieme questo tema.
    Show More Show Less
    25 mins
  • Puntata 7, parte seconda - Spazio, tempo e materia
    Jul 28 2025
    Approfondiamo con Angela il discorso sulla materia; l'importanza, la comprensione e il prenderci cura di questo aspetto di noi e del nostro ambiente. In questa puntata comprendiamo meglio la parola e la qualità di quella che tradizionalmente è chiamata "incarnazione".
    Show More Show Less
    19 mins
  • Puntata 7, parte prima - Corpo (e non solo)
    Jul 18 2025
    Una delle caratteristiche di questa esperienza mistica è la sua forte componente corporea: Angela infatti incontrava e vedeva Maria come persona e quindi anche nella sua corporeità e questo le ha dato un’intuizione del valore e dell'importanza della materia, della corporeità umana, del suo abitare questo spazio, la Terra, e questo tempo, la Storia.

    Negli anni alcune manifestazioni della forma corporea non ordinaria di Maria furono visibili anche a chi era presente alle apparizioni. Per esempio alla cappellina del Bocco, principale luogo delle apparizioni, c'è tutt'ora un piccolo riquadro di ferro battuto che indica il punto in cui Maria lasciò, impresse nella terra, le impronte dei suoi piedi.


    Show More Show Less
    23 mins
  • Puntata 6 - Libertà, coscienza e amore
    Jul 8 2025
    Da oggi parliamo con Angela della sua visione dell’essere umano, l’antropologia che porta avanti da tutta la vita. Dedicheremo a questo approfondimento alcune puntate.

    Il punto di partenza è una domanda sulla coscienza, uno dei temi più importanti di tutta la ricerca sull’umano e punto di inizio fondamentale anche nell’esperienza del Bocco. Esigenza, desiderio, libertà, relazione, felicità sono le parole chiave di questa puntata.

    “La libertà è la misura dell’amore”, ci ha detto una volta Angela, e qui capiamo perché.
    Show More Show Less
    29 mins
  • Puntata 5 - Quello che voglio fare voglio farlo insieme agli altri
    Jun 30 2025
    Nel 1958 Angela riceve la notizia del decreto vescovile per la costruzione di una chiesa al Bocco. In quel momento nasce l’idea di creare anche un altro luogo, un “luogo di libertà” in cui gli esseri umani potessero incontrarsi e parlare liberamente dei loro sogni, delle loro speranze, quale che fosse la loro storia, la loro cultura, ascoltarsi e imparare a vivere e costruire insieme. Imparare il senso di essere comunità.
    Nella ricerca del luogo adatto ad ospitare il suo progetto, sceglie quell’edificio che era stata la sua scuola elementare e di cui aveva detto “Qui tornerò e farò una nuova scuola”. Così nasce Nova Cana.

    Con questa puntata si concludono le puntate storiche, dedicate a ricostruire il contesto e l’inizio della storia delle apparizioni del Bocco. Dalla prossima puntata, a piccoli passi, entreremo del dettaglio della visione dell’essere umano, dell’antropologia, che Angela approfondisce da allora.
    Show More Show Less
    23 mins
  • Puntata 4 - Incontri del Novecento. Il mondo religioso
    Jun 21 2025
    Il primo contatto di Angela con la Chiesa ufficiale inizia pochi giorni dopo la sua prima esperienza mistica: è il vescovo di Tortona a interrogarla su quello che aveva visto. Con la risposta che lei diede da bambina inizia il suo rapporto con la tradizione, condotto in una prospettiva di dialogo continuo, rispetto e grande libertà personale.

    In questa puntata Angela parla anche di alcune delle sue amicizie con religiosi di tutto il mondo: da Juan Arias e il Concilio Vaticano II, all’eremita Frate Ave Maria, al Patriarca di Costantinopoli Atenagora, poi Baget Bozzo, Panikkar, persone in ricerca con cui ha avuto possibilità di confrontare e discutere la sua esperienza mistica.

    Quando è stata registrata la puntata Papa Francesco era ancora in vita.
    Show More Show Less
    29 mins
  • Puntata 3 - Incontri del Novecento. Il mondo della politica
    Jun 9 2025
    Le apparizioni del Bocco avvengono in un contesto politico delicato: iniziano alle soglie delle elezioni del '48 e terminano poco prima dell'inizio degli anni Sessanta.

    In questa puntata Angela ci racconta il suo contatto con la politica partitica, di cos'è stato il '68 a Nova Cana, del significato che ha per lei la parola "politica". Si parla quindi di libertà, di responsabilità e del tempo del cambiamento.
    Show More Show Less
    31 mins