Ondazzurra‘s Podcast cover art

Ondazzurra‘s Podcast

Ondazzurra‘s Podcast

By: Carla Rotondo and other hosts Chiara Corbelletto producer
Listen for free

About this listen

A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcastCopyright 2016 All rights reserved. Social Sciences
Episodes
  • 340. Te Titiri per Italiani > primo episodio
    Oct 22 2025

    Primo episodio della nuova serie su Te Tiriti o Waitangi – un viaggio tra storia, riflessioni e significato nella società contemporanea del trattato fondamentale per Aotearoa NZ. Questo progetto nasce dalla collaborazione con Ōtākou Whakaihu Waka – Otago University, e vuole essere uno spazio di scoperta e dialogo per la nostra comunità italiana in Aotearoa. In questo primo episodio si presentano i componenti del team che ha sviluppato il progetto informativo: Miriam Sessa, Angelo Tedoldi, Davide Castorina e Francesca Marzatico. Ci parlano delle loro intenzioni e competenze col progetto e delle motivazioni che individualmente li ha spinti a riconsiderare la propria posizione di cittadini non-māori in questo paese di adozione. L'intento del progetto è sensibilizzare la comunità italiana sui principi e valori di Te Tiriti o Waitangi e sulla visione olistica di Te ao Māori.

    Per il supporto alla realizzazione di questo programma, Ondazzurra ringrazia il Ministry of Ethnic Communities, che promuove la diversità ed inclusione in Aotearoa, e COGS Auckland City, che sostiene iniziative non-profit rivolte alla comunità. https://www.ethniccommunities.govt.nz/

    Show More Show Less
    38 mins
  • 339. Italiani in Aotearoa NZ > conversazione con l'Ambasciatore Cristiano Maggipinto
    Oct 15 2025

    Ondazzurra ha il piacere di incontrare l’Ambasciatore Cristiano Maggipinto, capo missione all’Ambasciata d’Italia a Wellington dai primi mesi del 2025. L’Ambasciatore ci traccia le tappe principali della sua carriera diplomatica, all’estero presso le Ambasciate di Tel Aviv, Bonn, Berlino, Houston, Washington, Kuala Lumpur; e in Italia alla direzione generale degli Italiani all’Estero e come consigliere diplomatico presso la città di Firenze. In NZ si è trovato subito bene ed ha iniziato una densa attività. Ci parla delle iniziative per celebrare quest’anno la ricorrenza dei 75 anni di relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Nuova Zelanda. E degli eventi significativi per il mese di ottobre: la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e il primo Busness Summit Europa-Nuova Zelanda, che fa seguito all’accordo di libero scambio EU-NZ firmato nel 2024. Nel futuro ci saranno occasioni di diplomazia sportiva col comitato olimpico NZese partecipante alle Olimpiadi Invernali a Cortina d’Ampezzo e col prestigioso evento della America's Cup a Napoli nel 2027. Nel settore della ricerca scientifica ci parla della missione italiana in Antartide e di altre occasioni significative per la promozione dei rapporti tra i due paesi. https://ambwellington.esteri.it/en/

    Per il supporto alla realizzazione di questo programma Ondazzurra ringrazia l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, che promuove e diffonde la conoscenza della lingua e cultura italiana in Australia e Nuova Zelanda. https://iicsydney.esteri.it/en/

    Show More Show Less
    35 mins
  • 338. Sul mare luccica .......conversazione su Patricia Grace
    Oct 6 2025

    Antonella Sarti Evans e Carla Rotondo riflettono sull'importanza di Patricia Grace nella letteratura, storia e cultura di Aotearoa. Patricia Grace è esempio luminoso del rinascimento māori sin dagli anni 70, la sua opera conta ben 7 romanzi, 8 raccolte di racconti e numerosi libri per bambini, fra i primissimi ad essere pubblicati bilingue, in inglese e te reo māori. Patricia Grace è stata la prima autrice māori pubblicata in NZ con la raccolta "Waiariki" (1975), alla quale hanno fatto seguito titoli amatissimi quali "Potiki" (1986), "Cousins"( 1992), “The Sky People“ (1994), "TU"( 2004) sino alla recente collezione "Bird Child & other stories"( 2024). La sua opera è stata introdotta al pubblico italiano tradotta da Antonella Sarti Evans per l’editore Joker. Figura portentosa sia nella penna che nelle azioni, Patricia Grace è portavoce lucida, sensibile e costante della lotta per i diritti civici e la lingua māori, insignita di innumerevoli premi e due Dottorati di ricerca onorari in letteratura. https://antonellasartievans.net

    Ondazzurra ringrazia l’Ambasciata d’Italia Wellington per il supporto alla realizzazione di questo programma, a promozione della lingua e cultura italiana in Nuova Zelanda https://ambwellington.esteri.it/en/

    Show More Show Less
    39 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.