
Oltre i monti, la libertà
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
In questo episodio, dedicato al Museo della fotografia di montagna LUMEN di Brunico e al Museo Burg Heinfels, scopriamo come le montagne abbiano da sempre rappresentato una via di fuga: in passato quando si era in pericolo - come accadde a Michael Gaismair e al suo esercito nel 1525/26 - si fuggiva lungo percorsi montani verso regioni più sicure, oppure si riparava sulle montagne che diventavano “terra d’esilio naturale”. Ma anche nel corso degli ultimi 500 anni e fino alla nostra era digitale le cose non sono cambiate. Ed è proprio il percorso dei ribelli contadini di cinque secoli fa, unito ad altri percorsi più recenti che si riferiscono al Novecento e al nostro secolo, ad essere al centro dell’esposizione dal titolo “Le vie di fuga di Michael G.”, ospitata dai due musei, come ci spiegano Martin Kofler e Richard Piock, curatori della mostra.
Maggiori informazioni su
lumenmuseum.it
burg-heinfels.com
2025.euregio.info
What listeners say about Oltre i monti, la libertà
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.