Magritte e il paradosso della luce: l’impero che ci abita cover art

Magritte e il paradosso della luce: l’impero che ci abita

Magritte e il paradosso della luce: l’impero che ci abita

Listen for free

View show details

About this listen

Ho scelto di riproporre questo episodio perché L’Impero delle luci di René Magritte non è solo un quadro: è un enigma che ci riguarda da vicino, ogni giorno. In questa tela vediamo qualcosa di impossibile eppure familiare: una casa immersa nell’oscurità della notte, con le finestre illuminate, sotto un cielo azzurro e luminoso di pieno giorno. Una coesistenza che sfida la logica, ma che racconta perfettamente le contraddizioni che viviamo dentro di noi. Ho voluto tornare su quest’opera perché oggi, più che mai, è attuale: ci ricorda che possiamo avere luce e ombra insieme, speranza e paura, chiarezza e incertezza. Non si tratta di scegliere una parte, ma di imparare a convivere con la complessità che ci abita. Magritte ci mostra che non dobbiamo cancellare le contraddizioni, ma attraversarle. È lì che nasce il nostro equilibrio: nella capacità di tenere insieme gli opposti. Ripropongo questo podcast perché credo che sia un messaggio necessario. Non per spiegare il mistero, ma per viverlo. Non per cercare risposte immediate, ma per accettare che la vera crescita nasce quando sappiamo abitare sia la luce che l’ombra.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.