
Leggere Salgari oggi: tra stereotipi e Cancel Culture
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Salgari ha fatto sognare generazioni di lettori con i suoi romanzi esotici e le sue storie avventurose… ma i suoi testi contengono anche descrizioni e rappresentazioni oggi considerate problematiche, legate al colonialismo, al razzismo e a una visione eurocentrica del mondo.
In questo episodio:
Analizzo alcuni passaggi chiave dai suoi racconti per mostrare come vengono rappresentati i popoli “altri”;
Offro una contestualizzazione storica del pensiero salgariano e del suo tempo;
Rifletto sul concetto di cancel culture: censurare, ignorare o rileggere criticamente?
E propongo strumenti per continuare a leggere Salgari oggi con consapevolezza, senza rinunciare al piacere dell’avventura.
Se sei appassionato di letteratura, cultura pop, o ti interessa il dibattito su arte e responsabilità, questo episodio fa per te.
Link esterni:
Progetto Salgari
Bistory - Leopoldo II
Quarta di Copertina - Il razzismo di Lovecraft
Iscriviti al canale per non perderti le prossime puntate!
What listeners say about Leggere Salgari oggi: tra stereotipi e Cancel Culture
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.