La Verità Algoritmica: Intelligenza Artificiale, senza filtri cover art

La Verità Algoritmica: Intelligenza Artificiale, senza filtri

La Verità Algoritmica: Intelligenza Artificiale, senza filtri

By: Simone Enea Riccò
Listen for free

About this listen

La Verità Algoritmica by Simone Enea Riccò è il podcast per professionisti, leader d'azienda, innovatori e appassionati di Intelligenza Artificiale, marketing digitale e customer experience in Italia.

In un panorama in continua evoluzione, l'AI sta ridefinendo il modo in cui facciamo business e interagiamo con i nostri clienti. Questo gruppo nasce come un aggregatore di idee, esperienze e competenze per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che l'AI porta con sé.
Qui, ci immergiamo negli argomenti chiave trattati nella newsletter "La Verità Algoritmica", esplorando:
  • Le vere opportunità di business dell'AI, oltre l'hype.
  • Come mantenere il fattore umano e l'etica al centro della strategia AI.
  • Le strategie più innovative di marketing e customer care basate sull'AI.
  • I rischi nascosti (privacy, bias, regolamentazione) e come gestirli.
  • L'impatto dell'AI sulle competenze del futuro e sul mercato del lavoro italiano.
Simone Enea Riccò
Economics Marketing Marketing & Sales Politics & Government
Episodes
  • SGE e il Futuro della SEO: Adattamento o Apocalisse Zero-Click?
    Oct 13 2025
    Siamo a Ottobre 2025. Per vent'anni, la SEO è stata un'arte, un gioco strategico tra marketer e algoritmi di ricerca. L'obiettivo era semplice: scalare la vetta della pagina dei risultati. Ma oggi, quella vetta sta scomparendo. La Search Generative Experience (SGE) di Google non si limita a classificare i link: risponde direttamente alle domande, creando un "muro" di contenuti AI che si frappone tra l'utente e i siti web. Siamo di fronte a un'evoluzione che richiede un nuovo livello di abilità tecnica, o stiamo assistendo in diretta all'apocalisse del traffico organico, la fine della ricerca come l'abbiamo sempre conosciuta? Scopriamolo. 👇
    Leggi l'articolo completo QUI
    Show More Show Less
    7 mins
  • Musica e IA La Rivoluzione Silenziosa tra Hit Nascoste e la Ricerca dell'Anima Artistica
    Oct 10 2025
    Siamo ad ottobre 2025. Mentre sfogliate le vostre playlist preferite, è molto probabile che, a vostra insaputa, stiate già ascoltando musica composta, prodotta o masterizzata da un'Intelligenza Artificiale. La rivoluzione non è imminente, è già qui, silenziosa e incredibilmente efficace. Ricordate i Gorillaz? Nel 2000 erano un avveniristico e complesso progetto artistico che univa musica e animazione. Oggi, un'entità simile, con una discografia infinita e un'identità visiva cangiante, può essere creata e gestita da un'unica persona con gli strumenti giusti. La domanda, quindi, non è più se una star globale potrà essere interamente artificiale, ma quanto manca al suo inevitabile arrivo. Scopriamo insieme a che punto è il countdown e cosa si nasconde già nelle nostre cuffie. 👇
    Leggi l'articolo completo QUI
    Show More Show Less
    7 mins
  • AI Agentica: La Rivoluzione dei Piloti Automatici e la Sfida della Governance
    Oct 8 2025
    Siamo a ottobre 2025. Se pensavate che l'AI generativa fosse la vetta dell'innovazione, gli ultimi mesi hanno dimostrato che era solo il campo di allenamento. Dall'annuncio del "GPT Agent" di OpenAI, lo scorso giugno, il mondo ha iniziato a intravedere la seconda, potente ondata dell'intelligenza artificiale: quella Agentica. Non più un copilota a cui chiedere, ma un pilota autonomo a cui delegare. Il dibattito non è più teorico; è diventato la questione strategica più urgente per ogni azienda. Stiamo entrando in un'era in cui gli algoritmi agiscono. Ma quali sono le regole di questo nuovo, audace gioco? Scopriamole insieme. 👇
    Leggi l'articolo completo QUI
    Show More Show Less
    9 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.