Kult: Divinity Lost - La Madonna Nera Ep. 05: Ein Leeres Haus cover art

Kult: Divinity Lost - La Madonna Nera Ep. 05: Ein Leeres Haus

Kult: Divinity Lost - La Madonna Nera Ep. 05: Ein Leeres Haus

Listen for free

View show details

About this listen

Con il Crollo del Muro e la dissoluzione della DDR, le zone di Berlino Est, e specialmente quartieri come Friedrichshain, Prenzlauer Berg e Mitte, vedono esplodere il fenomeno degli immobili abbandonati. La gente si trasferisce ad Ovest in cerca di migliori opportunità economiche. Gli edifici vengono lasciati in stato semifatiscente, colpiti da anni di manutenzione insufficiente o inesistente, o abbandonati già anni fa dai proprietari fuggiti nella Repubblica Federale Tedesca. La transizione ad un’economia di mercato acuisce questa tendenza, specie negli immobili per scopi industriali o abitativi di massa. Ma a sua volta questo favorisce il movimento delle occupazioni illegali: giovani, artisti, attivisti e squatter approfittarono delle case vuote per creare comunità alternative, centri culturali, e luoghi di resistenza politica, giocando un ruolo cruciale nella trasformazione di Berlino in un centro culturale e artistico.

Kohl, Sacciani e Schloss si recano all’appartamento di Magda, preoccupati per la donna. All’interno trovano una situazione molto diversa da quella che si aspettavano.


Musiche rilasciate da Cryo Chamber ed utilizzate con il loro consenso.


Reveries Collective Roleplaying: https://linktr.ee/reveriescollectiveroleplaying

CryoChamber: https://cryochamber.bandcamp.com/

Kult: Divinity Lost è distribuito in Italia da https://www.ravendistribution.it/

activate_mytile_page_redirect_t1

What listeners say about Kult: Divinity Lost - La Madonna Nera Ep. 05: Ein Leeres Haus

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.