Insegnanti al microfono cover art

Insegnanti al microfono

Insegnanti al microfono

By: Michele Trabucco
Listen for free

About this listen

Il #1 podcast che ogni settimana racconta la vita degli insegnanti e della scuola. Ogni mercoledì un racconto con tutti gli operatori della scuola per scoprire esperienze, idee, proposte, innovazioni didattiche, gioie e delusioni del mondo della scuola. Leggi le storie anche su www.scuolanews.org, Facebook.com/Insegnantialmicrofono, Instagram.com/insegnanti_al_microfono
SOSTIENI IL PROGETTO CON UNA DONAZIONE, CLICCA QUI https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=SRYYHCQAWV22L
Musiche: Walking in the Sky - Nico Staf e June - Bobby Richards
Sottoscrivi gli aggiornamenti e metti un Mi Piace :)Copyright Michele Trabucco
Politics & Government
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • 177_Alessandro Frosini Ambassador di AE e la rete di scuole per una didattica laboratoriale
    May 1 2025
    Laureato in Filosofia verso la fine degli anni '70 ha iniziato la sua carriera lavorativa nell'ambito del teatro e come assessore nel suo comune di Pontedera. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono che essendo inquieto dal punto di vista lavorativo, cerca di avere nuovi stimoli e sfide da affrontare. Così dopo qualche anno nell'organizzazione e gestione di programmi ed eventi teatrali ha scelto di partecipare al concorso come insegnante. Ha vinto la sua cattedra a Lecco e lì ha iniziato la sua avventura di docente. la sua esperienza nel settore privato l'ha aiutato a non essere autoreferenziale, come spesso accade nel mondo della scuola, ma di mettersi sempre in gioco, di confrontarsi, di imparare e di collaborare. La filosofia non è teorica e astratta, ma al contrario, ti aiuta ad andare al centro, al cuore delle questioni e trovare una soluzione, una proposta ragionevole.
    Show More Show Less
    32 mins
  • 176_Massimo Belardinelli Ambassador AE e gli spazi e lo spirito di squadra come motori di innovazine e cambiamento della scuola
    Apr 24 2025
    Massimo Belardinelli, laureato in Scienze agrarie, ha voluto da subito diventare insegnante mettendo in pratica strumenti e metodi innovativi. Ha sempre amato la scuola, lavorando soprattutto a Città di Castello, cercando di offrire strumenti per risolvere i problemi, non dare solo regole da applicare in esercizi ripetuti. Come diceva Maria Montessori, la conoscenza è uno strumento e non un obiettivo ed i bambini sono discenti naturali . La scuola è importante per aiutare il cambiamento e come luogo ed esperienza di collaborazione. Ha cercato di stare al passo con i tempi introducendo nella sua disciplina di insegnamento, Educazione tecnica, tutte le innovazioni che nel tempo si sono presentate, suscitando interesse, curiosità e partecipazione nei suoi alunni.
    Show More Show Less
    29 mins
  • 175_Daniela Pampaloni Ambassador AE, l'Apprendimento differenziato e la responsabilità diffusa nella gestione
    Apr 16 2025
    Daniela Pampaloni è' stata per quarantasette anni impegnata direttamente nella scuola, come maestra d'infanzia, poi di scuola primaria e poi come dirigente. Ora è ambassador di Avanguardie Educative e continua a dare il suo contributo al miglioramento della scuola. Ha raccontato che la sua passione per l'insegnamento è nata fin da quando era alla scuola elementare e le piaceva ripetere in casa quello che imparava in classe. Inoltre ha dedicato diversi anni anche all'imepgno civico come assessore alla cultura e all'istruzione nei due comuni, tra cui a Pontedera, dove vive.
    Show More Show Less
    37 mins

What listeners say about Insegnanti al microfono

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.