Il tempio che abiti: come vivere in armonia con il tuo corpo cover art

Il tempio che abiti: come vivere in armonia con il tuo corpo

Il tempio che abiti: come vivere in armonia con il tuo corpo

Listen for free

View show details

About this listen

Il tempio che abiti: come vivere in armonia con il tuo corpo | Podcast #11

Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀:

  • Perché dovresti considerare il tuo corpo come un tempio sacro
  • Come lavorare su di sé ed evitare gli estremismi
  • L'amor proprio come chiave del prendersi cura di sé
  • Quanto pesa l'auto dialogo sulle nostre azioni
  • Come iniziare a volersi bene

💬 Sei curioso di sapere quanto importante sia il nostro corpo nella nostra vita e quanto dovremmo imparare a prendercene cura sin da giovani perché poi ci accompagni in una vita sana e longeva?
Impara con noi ad avere un auto dialogo positivo e abbandonare la paura del giudizio degli altri per lasciar spazio all'amore per te stesso.

🔔 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi su nutrizione, longevità e benessere!

👨‍⚕️ Chi sono?
Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina Anti-Aging. In questo podcast esploriamo strategie scientifiche per migliorare la qualità della vita e la performance psicofisica.

📌 Indice della puntata:00:00-Il corpo come un tempio
02:05-Missione Longevità: la cura del corpo è centrare in ogni progetto di salute
03:19-Curare il corpo con presupposti sbagliati porta ad estremismi
05:14-Distinguere la venerazione per l'immagine che vorresti dall'essenza del corpo come vita
07:35-L'amor proprio è la chiave
09:08-Spazio per la mente: essere amorevoli per essere la migliore versione di sé
10:01-Il corpo è l'unico veicolo con cui sperimentiamo la vita
11:22-I processi intra cellulari come miracolo di complessità e perfezione del corpo
13:10-L'auto dialogo per sviluppare un atteggiamento diverso nei confronti del corpo
14:27-Le parole dell'auto dialogo per curare il corpo (effetto placebo e nocebo)
18:26-La paura e il suo antidoto l'amore
20:10-La guarigione interiore con l'amor proprio
20:57-Compassione, benevolenza e perdono aiutano l'auto dialogo
22:20-Diario di bordo: il rapporto col mio corpo
23:46-Ci vuole equilibrio nel prendersi cura di sé
25:10| Volersi bene e accettarsi per quello che si è
29:55-Il cambiamento passa attraverso il poco interesse per ciò che pensano gli altri
31:39-La paura che l'altro ci giudichi
33:10-Il tuo spazio: come iniziare a volersi bene?
35:03-Lo specchio e il diario come strumenti per l'auto dialogo
36:34-Oltre il confine: coltiviamo la devozione per il nostro corpo sin da giovani
37:50-Amami quando meno me lo merito perché sarà quando ne avrò più bisogno

SCARICA L'APP METODO ONGARO
Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0
Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0


SEGUIMI SUI SOCIAL
🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro
🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/
🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/
🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro


📩 Newsletter ⬇️
https://hubs.ly/Q0134mh50


SHOP
🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/cosa-facciamo
💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri


Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.

#amorpropio #lavorointeriore #crescitapersonale #longevità #corpo #armonia

activate_mytile_page_redirect_t1

What listeners say about Il tempio che abiti: come vivere in armonia con il tuo corpo

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.