
Il senso antifascista della pace
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Ospiti dell’episodio:
- Paola Caridi, giornalista e storica, Presidente dell’Associazione Lettera 22;
- Tomaso Montanari, Rettore dell’Università per stranieri di Siena, editorialista del Fatto quotidiano.
I libri discussi:
- Paola Caridi, Il gelso di Gerusalemme. L’altra storia raccontata dagli alberi, Feltrinelli, Milano 2024;
- Tomaso Montanari, Libera università, Einaudi, Torino 2025;
- Valentina Pisanty, Antisemita, Bompiani, Milano 2025;
- Donatella Della Porta, Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica, Altreconomia, Milano 2025.
Altre fonti citate:
- Paola Caridi, Calamandrei: parole su pace e guerra, invisiblearabs.com, 11 marzo 2025;
- Paola Caridi, Non andrò alla manifestazione per l’Europa, invisiblearabs.com, 15 marzo 2025;
- Tomaso Montanari – Francesco Pallante, Per cosa manifesterà la piazza europeista del 15 marzo?, volerelaluna.it, 10 marzo 2025.
Quattroventi è una serie podcast di Luca Casarotti, realizzata per Radio Onda d’Urto nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo. La voce del trailer è di Alice Omassi. La musica è di Luca Casarotti. La regia è di Pamela Cardinali.
What listeners say about Il senso antifascista della pace
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.